“Non ci può essere pace soltanto per alcuni, benessere per pochi, lasciando miseria, fame, sottosviluppo, guerre, agli altri. E’ la grande lezione che ci ha consegnato...
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, insieme alla first lady Melania, partiranno oggi per Roma, dove partecipano domani ai funerali di Papa Francesco. L’arrivo a...
Uno degli aneddoti più curiosi sulla caduta del fascismo in Italia riguarda un episodio che avvenne nel cuore di Roma, precisamente in via Tasso, sede della...
Tra i crinali e le valli del Nord Italia, dove il fragore dei cannoni non poteva arrivare, i partigiani si affidarono a un linguaggio segreto inciso...
Nel silenzio dei boschi e sulle strade dissestate del Nord, ogni partigiano si celava dietro un’identità segreta, un nome che diventava quasi leggenda. Non erano semplici...
Nel silenzio ovattato della montagna, lontano dagli occhi e dalle orecchie dei nazisti, un apparato radio trasmetteva un messaggio che avrebbe cambiato le sorti dell’Italia. Era...
Nella notte che segnò la svolta della guerra in Italia, Milano visse istanti di incredibile intensità: sotto il cielo limpidissimo del 25 aprile 1945, le tensioni...
Fu nel primo pomeriggio del 25 aprile 1945 che il grido di libertà assordò le piazze del Nord, quando il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia...
È stato rimosso dall’incarico di dirigente ‘ad interim’ del Centro per la Giustizia Minorile dell’Emilia-Romagna, Antonio Pappalardo, dopo le sue frasi contro Papa Francesco. Martedì scorso...
Bella Ciao e i papaveri rossi sono da sempre simboli indiscussi del 25 aprile. La canzone Bella Ciao è anche diventata celebre in tutto il mondo,...