Economia
Firenze Presenta il Manifesto dei Giovani per una Nuova Economia Civile

Firenze ha ospitato la sesta edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile (FNEC), un evento che ha riunito giovani provenienti da tutta Italia per discutere e presentare il Manifesto dei giovani per una nuova economia sociale e civile. Il festival, iniziato il 3 ottobre e concluso oggi, ha avuto come tema centrale la partecipazione, con un focus particolare sull’impegno dei giovani nella costruzione di un futuro più sostenibile e equo.
Il Manifesto, redatto durante le tre giornate del festival, evidenzia l’intenzione dei giovani di supportare imprese che non si concentrano esclusivamente sul profitto, ma che si pongono l’obiettivo di migliorare le condizioni sociali e ambientali delle comunità locali. Tra i punti salienti del documento, emerge l’impegno a effettuare acquisti consapevoli, informandosi sulle origini dei prodotti e sulle condizioni di lavoro delle persone che li producono.
La presentazione del Manifesto ha visto la partecipazione di importanti figure del mondo economico e sociale, tra cui Augusto Dell’Erba, presidente di Federcasse-Bcc, Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, e Luca Raffaele, direttore generale di NeXt Economia. Questi leader hanno accolto con entusiasmo le proposte dei giovani, sottolineando l’importanza di andare oltre il tradizionale PIL e di concentrarsi invece sul benessere e sulla felicità collettiva.
I giovani firmatari del Manifesto aspirano a fare del profitto non un obiettivo finale, ma uno strumento utile per il miglioramento delle condizioni di vita e per la sostenibilità ambientale. Questa visione innovativa rappresenta un passo significativo verso una nuova economia, in cui le priorità sono l’equità sociale e la salvaguardia del pianeta. Con il Manifesto, i giovani si pongono quindi come protagonisti attivi nel delineare un futuro più giusto e responsabile.
-
Attualità17 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità23 ore fa
“Progettava un attentato”, fermato in Calabria un affiliato all’Isis
-
Attualità18 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità18 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità16 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità15 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori14 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità14 ore fa
Beni confiscati, a Palermo 252 enti ammessi alla prima fase del bando