Economia
PlayStation, ufficiale il licenziamento di 900 dipendenti

La crisi nel settore dei videogiochi continua a mostrare il suo impatto: dopo Microsoft e altri attori del mercato, anche Sony ha annunciato una serie di tagli che coinvolgeranno la divisione PlayStation, con il licenziamento di più di 900 dipendenti in tutto il mondo. La notizia è stata confermata tramite il blog aziendale, insieme alla chiusura prevista di uno studio first-party.
Sony Interactive Entertainment, sotto la guida dell’amministratore delegato Jim Ryan, ha dichiarato la necessità di ristrutturare il proprio organico per adattarsi alle sfide attuali e future. Questo primo passo coinvolgerà London Studio, noto per il suo lavoro su un nuovo gioco cooperativo con elementi “live-service”, che purtroppo sarà costretto a chiudere i battenti.
I tagli non riguarderanno solo i grandi studi di PlayStation Studios, come Insomniac Games, Guerrilla Games e Naughty Dog, ma anche studi di supporto e aziende acquisite recentemente, come Firesprite. Ryan ha espresso gratitudine verso tutti i dipendenti coinvolti, riconoscendo il loro contributo al successo dell’azienda.
Nonostante le difficoltà, Ryan ha sottolineato la determinazione di Sony a continuare a crescere e a creare esperienze straordinarie per la community PlayStation. Ha ringraziato gli sviluppatori coinvolti nei tagli e ha assicurato che, nonostante i momenti difficili, il marchio PlayStation e l’industria nel complesso non mostreranno segni di debolezza.
-
Attualità16 ore fa
Maltempo in Piemonte, allerta rossa nel nord-ovest: : 30 evacuati, disagi a Preglia per binari sommersi
-
Attualità17 ore fa
Dazi, Trump “Inflazione in calo, promessa mantenuta”
-
Attualità17 ore fa
Mattarella ricoverato a Roma per un intervento programmato
-
Attualità15 ore fa
Salute, Schillaci “Nessun litigio con Regioni, massima collaborazione”
-
Attualità13 ore fa
Ricerca e formazione, Terna avvia la Rete Politecnica di Alta Competenza
-
tecnologia18 ore fa
Firenze, il Megatrend sull’IA organizzato da Banca Mediolanum
-
Economia16 ore fa
Per il Made in Italy agroalimentare il mercato Usa è fondamentale
-
tecnologia18 ore fa
Firenze, il Megatrend sull’Intelligenza Artificiale organizzato da Banca Mediolanum