Curiosità
SAI CHE… La Mattel si scusa per l’errore di stampa su confezione delle barbie?
Mattel, il celebre produttore di giocattoli, è finito sotto i riflettori per un incidente imbarazzante legato a una serie di Barbie ispirate al musical “Wicked”. Le bambole, vendute in edizione speciale, avevano un errore di stampa sul retro delle confezioni, dove, invece di riportare il link al sito ufficiale del film, appariva un indirizzo web che conduceva a un sito pornografico. Il sito, in realtà, richiedeva che gli utenti fossero maggiorenni per accedervi.
Il link errato è stato rapidamente notato da molti consumatori, scatenando una serie di reazioni online. Mattel ha prontamente risposto all’incidente, ammettendo l’errore e scusandosi pubblicamente. La compagnia ha dichiarato che l’intento era di indirizzare i clienti al sito ufficiale di “WickedMovie.com”, ma un errore di stampa ha portato a questa situazione imbarazzante.
Nel frattempo, le confezioni con l’errore sono state ritirate dai negozi, ma molte sono finite sul mercato secondario, dove alcune sono state rivendute per cifre superiori ai 100 dollari. Il caso ha suscitato ilarità e anche qualche critica riguardo alla qualità del controllo sui prodotti, ma anche curiosità per il valore che alcune scatole con l’errore potrebbero acquisire come oggetti da collezione.
Mattel non ha fornito dettagli specifici su eventuali misure disciplinari per chi ha commesso l’errore, ma ha fatto sapere che la situazione è stata gestita rapidamente per evitare ulteriori disagi ai consumatori.
-
Attualità21 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Economia20 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità19 ore fa
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”
-
Attualità21 ore fa
Slovenia, Jansa assolto e i suoi sostenitori festeggiano davanti al tribunale
-
Economia21 ore fa
Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati
-
Attualità20 ore fa
Putin incontra l’emiro del Qatar, focus sul Medio Oriente
-
Attualità22 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Attualità18 ore fa
La Corte Suprema ferma Trump, no all’espulsione dei venezuelani