Curiosità
Lo sai che gli alberi comunicano tra loro?
Lo sai che gli alberi comunicano tra loro attraverso una rete sotterranea di funghi? Questo fenomeno, noto come Wood Wide Web, è una vera e propria “internet naturale” che permette agli alberi di scambiarsi informazioni e risorse. Sotto la superficie, le radici degli alberi si collegano a una rete di funghi micorrizici che agisce come una sorta di cavo di comunicazione. Attraverso questa rete, gli alberi possono condividere nutrienti, come zuccheri e azoto, ma anche inviare segnali di allarme in caso di attacchi da insetti o malattie.
Un esempio affascinante di questa cooperazione è che gli alberi più anziani, spesso più forti, inviano risorse agli alberi giovani che potrebbero avere difficoltà a sopravvivere. Inoltre, se un albero viene attaccato da parassiti, può inviare segnali chimici attraverso questa rete per avvisare gli altri alberi, i quali si preparano a difendersi. Questo comportamento altruista dimostra come le piante non solo competano tra loro per risorse, ma possano anche cooperare per garantire la sopravvivenza collettiva. La scoperta della rete sotterranea di comunicazione tra alberi ha cambiato il nostro modo di pensare all’intelligenza e alla cooperazione nel regno vegetale.
-
tecnologia12 ore fa
A Tokyo nasce Takanawa Gateway City, una nuova città futuristica
-
Attualità16 ore fa
Ucraina, Putin annuncia due giorni di tregua per Pasqua
-
Attualità7 ore fa
Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”
-
Attualità6 ore fa
Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”
-
Economia5 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità5 ore fa
Dazi, Schlein “Problema non è parlare con Trump ma farlo a testa alta”
-
Economia6 ore fa
Indennizzi agli agricoltori, il Veneto sostiene fondi mutualistici
-
Attualità4 ore fa
Tudor “Contro il Parma servirà non sbagliare niente”