Economia
Unione Europea e Mercosur: nasce un nuovo gigante commerciale tra Europa e Sud America

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato la conclusione dei negoziati per il Trattato di libero scambio tra l’Unione Europea e il Mercosur, un’alleanza commerciale che include Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay. L’accordo, che arriva dopo 25 anni di trattative, elimina quasi completamente i dazi doganali sulle esportazioni e importazioni tra l’UE e i paesi sudamericani coinvolti. Questa intesa crea un mercato di circa 700 milioni di persone, con ampie implicazioni in vari settori, come agricoltura, minerali e macchinari, tra cui il litio, essenziale per le batterie delle auto elettriche.
Il trattato è stato fortemente sostenuto da paesi come Germania e Spagna, ma ha incontrato l’opposizione di Francia, Polonia e Italia, in particolare per le preoccupazioni degli agricoltori europei, che temono la concorrenza dei prodotti latinoamericani a basso costo. Nonostante ciò, von der Leyen ha descritto l’accordo come una “vittoria” per l’UE, sottolineando anche il suo impegno per la sostenibilità ambientale e la lotta contro la deforestazione.
Tuttavia, l’accordo dovrà ancora essere ratificato dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’UE. La Francia ha già promesso di formare un blocco di minoranza con altri paesi per ostacolare l’entrata in vigore del trattato. Gli agricoltori francesi, in particolare, sono scesi in piazza per protestare, e la lobby agricola a Bruxelles ha espresso preoccupazione per la vulnerabilità dei produttori europei.
-
tecnologia12 ore fa
A Tokyo nasce Takanawa Gateway City, una nuova città futuristica
-
Attualità16 ore fa
Ucraina, Putin annuncia due giorni di tregua per Pasqua
-
Attualità7 ore fa
Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”
-
Attualità6 ore fa
Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”
-
Economia5 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità5 ore fa
Dazi, Schlein “Problema non è parlare con Trump ma farlo a testa alta”
-
Economia6 ore fa
Indennizzi agli agricoltori, il Veneto sostiene fondi mutualistici
-
Attualità4 ore fa
Tudor “Contro il Parma servirà non sbagliare niente”