Curiosità
Il fascino dei mulini a vento: una curiosità sull’Olanda
Una curiosità interessante sull’Olanda riguarda la tradizione dei mulini a vento. Sebbene i mulini a vento siano spesso associati a paesaggi pittoreschi dell’Olanda, non sono stati inventati lì, ma sono diventati un simbolo importante del paese. I mulini a vento furono usati in Olanda sin dal XIV secolo per drenare le terre agricole e per pompare acqua fuori dalle terre paludose, creando così terreni adatti per l’agricoltura. Questa pratica di “recupero” delle terre, conosciuta come “polderizzazione”, è stata così efficace che una grande parte del paese si trova sotto il livello del mare.
Oggi, molti mulini a vento storici sono stati preservati e sono diventati una delle attrazioni turistiche più visitate, come nel sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO di Kinderdijk, dove si trovano 19 mulini a vento ancora in funzione. I mulini non sono solo una meraviglia tecnica, ma anche un simbolo della resilienza dei Paesi Bassi nel combattere le sfide imposte dal loro ambiente naturale.
-
Attualità24 ore fa
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”
-
Attualità22 ore fa
La Corte Suprema ferma Trump, no all’espulsione dei venezuelani
-
tecnologia9 ore fa
A Tokyo nasce Takanawa Gateway City, una nuova città futuristica
-
Attualità22 ore fa
Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
-
Attualità13 ore fa
Ucraina, Putin annuncia due giorni di tregua per Pasqua
-
Attualità4 ore fa
Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”
-
Attualità4 ore fa
Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”
-
Economia3 ore fa
Indennizzi agli agricoltori, il Veneto sostiene fondi mutualistici