Curiosità
Caravaggio e il suo uso come modello: una curiosità sull’arte del genio barocco
Una curiosità interessante su Caravaggio riguarda la sua abitudine di utilizzare se stesso come modello per molti dei suoi dipinti, spesso in pose drammatiche e contorte. Il pittore, infatti, non era solo un genio dell’arte, ma anche un uomo tormentato dalla sua vita turbolenta. Per esempio, nella celebre opera “Giuditta che decapita Oloferne”, Caravaggio si dipinse nel volto di Oloferne, il generale assiro che viene ucciso da Giuditta. Questa scelta non solo evidenziava il suo talento per il realismo, ma anche un aspetto psicologico profondo, mostrando una sorta di auto-riflessione nella brutalità delle sue scene. Caravaggio non esitava a rappresentare se stesso in situazioni di violenza o disperazione, forse per esplorare le sue stesse emozioni e conflitti interiori.
-
Attualità24 ore fa
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”
-
Attualità22 ore fa
La Corte Suprema ferma Trump, no all’espulsione dei venezuelani
-
tecnologia10 ore fa
A Tokyo nasce Takanawa Gateway City, una nuova città futuristica
-
Attualità22 ore fa
Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
-
Attualità13 ore fa
Ucraina, Putin annuncia due giorni di tregua per Pasqua
-
Attualità4 ore fa
Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”
-
Attualità4 ore fa
Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”
-
Economia3 ore fa
Indennizzi agli agricoltori, il Veneto sostiene fondi mutualistici