Economia
Inflazione a novembre 2024: lievissima discesa mensile, ma aumento su base annua
Nel mese di novembre 2024, l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC) ha registrato una piccola flessione dello 0,1% su base mensile, ma un incremento del 1,3% su base annua, in leggero aumento rispetto al +0,9% del mese precedente. La stima preliminare indicava un aumento annuale pari al 1,4%, ma è stata rivista al ribasso.
L’incremento annuale dell’inflazione è principalmente legato all’aumento dei prezzi dei beni energetici regolamentati, che sono passati da un +3,9% a un più consistente +7,4%. Inoltre, la flessione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati ha mostrato una parziale attenuazione, scendendo da una diminuzione del -10,2% a un -6,6%.
Anche i prezzi dei beni alimentari, così come quelli per la cura della casa e della persona, hanno mostrato un’accelerazione, passando da un +2,0% a un +2,3% su base annua. Un aumento più marcato si è registrato anche per i prodotti ad alta frequenza d’acquisto, che sono passati da un +1,0% a un +1,6%.
In sintesi, sebbene ci sia stata una leggera discesa mensile, l’inflazione su base annua ha visto un aumento, alimentato principalmente dai rincari energetici e dalla crescita dei prezzi dei beni di consumo quotidiano.
-
Attualità22 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità22 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità22 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità20 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità19 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori19 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità16 ore fa
Russia-Usa, Cremlino “Non previsti contatti questa settimana”
-
Attualità17 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”