Curiosità
La tradizione del rumore nel Capodanno: scacciare gli spiriti maligni per un nuovo inizio
Una curiosità interessante sul Capodanno riguarda la tradizione di “fare rumore” per scacciare gli spiriti maligni. In molte culture, la notte del 31 dicembre è vista come un momento di transizione, e si crede che il rumore forte aiuti a allontanare le forze negative, portando così buona sorte nell’anno che inizia. Questo spiega perché in molte nazioni si usano fuochi d’artificio, campane, botti e altri rumori festosi. In particolare, in Scozia, la celebrazione del “Hogmanay” è famosa per le sue tradizioni di accogliere il nuovo anno con un’abbondanza di rumori e percussioni, con la convinzione che questi suoni proteggano le persone da eventuali malvagità nell’anno futuro.
-
Attualità23 ore fa
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”
-
Attualità24 ore fa
Putin incontra l’emiro del Qatar, focus sul Medio Oriente
-
Attualità22 ore fa
La Corte Suprema ferma Trump, no all’espulsione dei venezuelani
-
tecnologia9 ore fa
A Tokyo nasce Takanawa Gateway City, una nuova città futuristica
-
Attualità21 ore fa
Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
-
Attualità13 ore fa
Ucraina, Putin annuncia due giorni di tregua per Pasqua
-
Attualità4 ore fa
Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”
-
Attualità3 ore fa
Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”