Economia
Il Caffè a 2 Euro al Bar: perché i prezzi della colazione sono in aumento
Il costo della colazione sta aumentando in modo significativo, con alcuni prodotti essenziali come burro, caffè e cioccolato che registrano aumenti fino al 49%. Secondo un’indagine di Assoutenti, il caffè al bar, che ogni anno rappresenta un’abitudine per milioni di italiani, ha visto un incremento del 18,1% rispetto al 2021. Il prezzo medio per una tazzina di espresso è salito a 1,21 euro, ma in alcune città, come Bolzano, il costo arriva a 1,38 euro. Le cause principali di questi aumenti sono legate a eventi climatici estremi che hanno ridotto la produzione di caffè, come nel caso di Brasile, Vietnam e Honduras, ma anche a problematiche logistiche e all’aumento dei costi di produzione. Inoltre, il cioccolato ha subito rincari simili, con il prezzo medio di una tavoletta che è passato da 1,26 euro a 1,60 euro. Non solo caffè e cioccolato: anche il burro ha visto un incremento del 48,8%, con un prezzo medio che ha raggiunto i 13,35 euro al chilo.
In questo scenario di aumento generale dei costi delle materie prime, Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, ha evidenziato che queste modifiche potrebbero portare a un cambiamento nelle abitudini di consumo degli italiani, spingendo i cittadini a fare sacrifici sulla qualità dei prodotti per contenere la spesa. Il Ministero del Made in Italy, invece, ha criticato l’Unione Europea per le normative sulla deforestazione che hanno contribuito ad aggravare la crisi delle materie prime, rischiando di danneggiare le economie di molti Paesi produttori.
Il futuro sembra suggerire che, con la continua crescita dei costi, l’ipotesi di un caffè a 2 euro al bar non sia più un miraggio, ma una possibilità concreta.
The post Il Caffè a 2 Euro al Bar: perché i prezzi della colazione sono in aumento first appeared on ADN24.
-
Attualità22 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità21 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità22 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità20 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità19 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori19 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità17 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”
-
Attualità16 ore fa
Russia-Usa, Cremlino “Non previsti contatti questa settimana”