Senza categoria
Aumento delle commissioni Bancomat dal 2025: cosa cambia per esercenti e consumatori
Dal luglio 2025, entrerà in vigore un nuovo listino prezzi per Bancomat, con l’aggiornamento delle commissioni sulle transazioni. Questa modifica arriva dopo il cambiamento del modello industriale della società, che ora è partecipata dal fondo FSI, diventato il principale azionista. Le commissioni, infatti, saranno proporzionali al valore dell’acquisto, con tariffe più alte per acquisti di valore elevato, come gioielli o borse griffate, e tariffe più basse per i piccoli acquisti, come caffè o giornali. Questo cambiamento potrebbe avere effetti rilevanti soprattutto per le banche e gli intermediari di pagamento che consentono ai negozianti di accettare pagamenti tramite POS. Attualmente, le commissioni di Bancomat sono tra lo 0,2% e lo 0,3% sul valore della transazione, con un impatto generalmente più basso rispetto alle carte di credito, che arrivano a toccare l’1,2%. Sebbene gli aumenti delle commissioni non dovrebbero teoricamente ricadere sui consumatori, non è chiaro se i negozianti o gli intermediari assorbiranno questi costi o se saranno trasferiti ai clienti finali. In caso di trasferimento dei costi agli esercenti, questo potrebbe generare malumore tra i commercianti, specialmente quelli già restii ai pagamenti digitali. Bancomat, che gestisce attualmente 29,1 milioni di carte e ha chiuso il 2023 con un fatturato di 52,5 milioni di euro, si prepara a introdurre il nuovo modello industriale in un momento in cui il settore dei pagamenti digitali sta evolvendo rapidamente. Con oltre 390 milioni di pagamenti annuali, Bancomat è un attore fondamentale del sistema, ma l’impatto di queste nuove commissioni potrebbe suscitare preoccupazioni sia tra esercenti che consumatori, con possibili ripercussioni sul prezzo finale dei beni acquistati.
The post Aumento delle commissioni Bancomat dal 2025: cosa cambia per esercenti e consumatori first appeared on ADN24.
-
Attualità15 ore fa
Giorgetti “Dazi hanno congelato stime al rialzo del Pil”
-
Attualità14 ore fa
Spagna “Iniziativa autonomia del Marocco base più seria per questione Sahara occidentale”
-
Motori11 ore fa
Prodotta a Pomigliano d’Arco la 100.000 Alfa Romeo Tonale
-
Attualità13 ore fa
Crosetto “Forze straordinarie su missioni pace ma oggi serve altro”
-
Attualità23 ore fa
Ultimo giorno di riprese a Tropea per “Due famiglie e un funerale”: protagoniste Isabelle Adriani e Anita Kravos raccontano la forza delle donne nella nuova commedia di Marvaso Production
-
Attualità13 ore fa
Fondazione Ri.MED in missione a Doha con la delegazione italiana
-
Attualità14 ore fa
Netanyahu avverte l’Iran “Non permetteremo abbiano un’arma nucleare”
-
Attualità11 ore fa
Israele, Bennett “Netanyahu dietro la fuga di notizie su attacco in Iran e intervento di Trump”