Attualità
A gennaio debito pubblico in crescita a 2.980,5 miliardi

A gennaio scorso, secondo la pubblicazione stistica della Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 14,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.980,5 miliardi.
L’aumento riflette quello delle disponibilità liquide del Tesoro (12,3 miliardi, a 49,9) e il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (2,9 miliardi); in senso opposto ha operato l’effetto complessivo degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (complessivamente circa 0,5 miliardi). Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito consolidato delle amministrazioni centrali è aumentato di 14,9 miliardi, mentre quello delle amministrazioni locali è diminuito di 0,1 miliardi. Il debito degli enti di previdenza è rimasto pressochè invariato. La vita media residua è rimasta stabile a 7,9 anni. La quota del debito detenuta dalla Banca d’Italia è diminuita al 21,4% (dal 21,7% del mese precedente); a dicembre (ultimo mese per cui questo dato è disponibile) quella detenuta dai non residenti è aumentata di un decimo di punto al 31,2%, mentre quella in capo agli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie) è rimasta stabile al 14,2%.
-Foto: Ipa Agency-
The post A gennaio debito pubblico in crescita a 2.980,5 miliardi first appeared on ADN24.
-
Attualità11 ore fa
Nato, Rutte “Relazioni transatlantiche sono la pietra angolare per la sicurezza”
-
Attualità11 ore fa
Vinitaly, nonostante i dazi confermati 3.000 buyer statunitensi a Verona
-
Attualità10 ore fa
Truffa sui bonus edilizi nel reggino, sequestro per 1,6 milioni
-
Attualità10 ore fa
Limbadi, inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri: un simbolo di riscatto e legalità
-
Attualità10 ore fa
Inaugurata la nuova sede della Stazione dei Carabinieri di Limbadi: un segnale forte nella lotta alla criminalità organizzata
-
Attualità10 ore fa
Valditara “Scuola farà la sua parte per combattere violenza sulle donne”
-
Attualità9 ore fa
La Calabria protagonista a Vinitaly: un’eccellenza in crescita nel panorama enologico
-
Attualità8 ore fa
Crosetto “Non possiamo creare sistema di difesa e deterrenza da soli”