Attualità
Turchia, ministro dell’Interno “1400 arresti in 5 giorni per proteste”

Le autorità turche hanno arrestato 1.418 persone nell’arco di cinque giorni in risposta all’ondata crescente di proteste provocata dall’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu. Lo ha reso noto il ministro dell’Interno di Ankara, Ali Yerlikaya, attraverso un post su X.
“Ad oggi, 1.418 sospettati sono stati arrestati in manifestazioni illegali tenutesi dal 19 marzo 2025”, ha scritto il ministro. L’arresto di Imamoglu, figura di spicco della principale forza d’opposizione Partito popolare repubblicano (Chp), ha segnato l’avvio di una serie di manifestazioni a Istanbul e nelle altre principali città della Turchia.
Dopo l’arresto di Imamoglu, il 19 marzo l’ufficio del governatore di Istanbul ha emesso un divieto di quattro giorni per ogni genere di manifestazione e raduno nella città. In seguito alle crescenti richieste di tenere manifestazioni nel fine settimana, il 21 marzo le autorità di Ankara e Smirne hanno imposto restrizioni di cinque giorni, inasprendo ulteriormente il divieto.
-Foto IPA Agency-
The post Turchia, ministro dell’Interno “1400 arresti in 5 giorni per proteste” first appeared on ADN24.
-
Attualità17 ore fa
Il torrente Cervo fa paura a Cossato: tratta Biella-Santhia chiusa per il maltempo. Foto e video!
-
Attualità15 ore fa
Meloni da Trump, Weber “Bene incontro, l’importante è essere uniti”
-
Attualità14 ore fa
Ultimo giorno di riprese a Tropea per “Due famiglie e un funerale”: protagoniste Isabelle Adriani e Anita Kravos raccontano la forza delle donne nella nuova commedia di Marvaso Production
-
Attualità13 ore fa
L’Amerigo Vespucci approda a Crotone: un giorno storico per la città
-
Attualità13 ore fa
L’Ente Parchi Marini della Regione Calabria avvia l’iter di adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile
-
Attualità12 ore fa
Sequestrate opere d’arte contraffatte esposte in un museo a Roma
-
Attualità13 ore fa
Vance in visita in Italia e in India dal 18 al 24 aprile
-
Attualità11 ore fa
Sequestrata nel padovano discarica abusiva rifiuti di 2.000 mq