Attualità
Il vino fa bene alla salute? La risposta del Dottor Raffaele Senatore

Il vino, se consumato con moderazione, è da sempre considerato una componente importante della dieta mediterranea e un valido alleato per la salute. La conferma arriva da un autorevole esperto, dottor Raffaele Senatore, medico, senatore e titolare dell’azienda vitivinicola Senatore Vini, una delle realtà più rappresentative della Calabria nel panorama enologico italiano.
Secondo il dottor Senatore, il vino, soprattutto se di qualità, può far parte di uno stile di vita sano ed equilibrato. Diversi studi scientifici, infatti, hanno dimostrato che il vino rosso, grazie alla presenza di polifenoli, può contribuire alla protezione cardiovascolare e agire come potente antiossidante. Tuttavia, Senatore sottolinea che il segreto sta nella moderazione: il vino non è una medicina, ma può essere parte integrante di una dieta equilibrata, sempre nel contesto della tradizione della dieta mediterranea.
L’azienda Senatore Vini, che da generazioni valorizza i vitigni autoctoni calabresi come il Gaglioppo e il Greco Bianco, ha fatto della cultura del vino e dell’educazione al bere responsabile una delle sue missioni principali. “Il vino è cultura, storia, salute e piacere”, afferma Senatore, mettendo in evidenza l’importanza di un consumo consapevole.
Il messaggio che l’azienda vuole trasmettere non riguarda solo i consumatori, ma anche gli operatori del settore, per un impegno comune contro gli eccessi e la promozione di un consumo che rispetti il giusto equilibrio. “Un buon bicchiere di vino può accompagnare un pasto, favorire la convivialità e apportare benefici, ma deve essere rispettato, come ogni altro alimento scelto con cura”, spiega Senatore.
La produzione biologica è un altro punto di forza dell’azienda: Senatore ha scelto di puntare su un vino sano, possibilmente biologico, per garantire al consumatore il miglior prodotto possibile. “Il vino fa bene se è sano, se è biologico e se viene bevuto nella giusta quantità”, afferma con fermezza, paragonando il consumo responsabile del vino al consumo di altri alimenti, come il formaggio: “Mangiare una tonnellata di formaggi fa male, così come tutti gli altri alimenti se non consumati nelle giuste proporzioni”.
Orgoglio Calabrese: Senatore ha anche parlato con entusiasmo dei recenti traguardi della regione. Il Cirò è diventato l’unico vino calabrese a ricevere il prestigioso riconoscimento DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), un segno tangibile della qualità del territorio e del lavoro degli operatori locali. “Questo è un merito del nostro territorio e siamo molto orgogliosi di questo risultato”, ha dichiarato Senatore, sottolineando l’importanza di lavorare insieme per il futuro del vino calabrese.
In conclusione, il dottor Raffaele Senatore ha ribadito un concetto fondamentale: il vino non è solo una bevanda, ma un nutrimento che, se prodotto e consumato nel modo giusto, può portare con sé numerosi benefici per la salute, ma sempre all’interno di un consumo responsabile e consapevole.
The post Il vino fa bene alla salute? La risposta del Dottor Raffaele Senatore first appeared on ADN24.
-
Attualità14 ore fa
La Calabria brilla al Vinitaly 2025: un trionfo di tradizione e innovazione nei vini della regione
-
Attualità13 ore fa
Il MArRC di Reggio Calabria lancia un’app in realtà aumentata per una nuova esperienza museale
-
Attualità14 ore fa
Papa Francesco al Giubileo dei Malati: un messaggio di speranza e compassione
-
Attualità13 ore fa
Crotone celebra la bellezza con la statua bronzea di Hera Lacinia
-
Attualità16 minuti fa
Trump incontra Netanyahu “Sabato avremo colloqui diretti con l’Iran”