Attualità
Crotone celebra la bellezza con la statua bronzea di Hera Lacinia

“Un investimento nella bellezza” è lo slogan scelto dal sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, per accompagnare l’inaugurazione della statua bronzea di Hera Lacinia, un’opera commissionata dal Comune e realizzata dallo scultore Antonio Affidato. Sabato 5 aprile, una folla di centinaia di persone ha assistito alla scopertura della scultura, che è stata installata in piazza Berlinguer, nel cuore del lungomare crotonese, dove guarda verso il promontorio che gli antichi crotoniati dedicarono alla Dea, moglie di Zeus.
L’opera, alta 2,50 metri e posizionata su un piedistallo di marmo travertino altrettanto alto, raggiunge un’imponente altezza complessiva di oltre 5 metri, dominando così non solo sul mare ma anche su tutta la città di Crotone. Con la sua figura fiera e potente, la statua celebra la maestosità e la sacralità della figura di Hera, ma al contempo trasmette un forte messaggio simbolico per la città e per la sua storia.
L’opera non è solo un omaggio alla divinità antica ma un punto di riferimento culturale per la contemporaneità. Antonio Affidato ha curato ogni dettaglio della scultura, infondendo significati simbolici nei tradizionali tratti della Dea. Il pòlos, la corona che rimanda al famoso reperto conservato al Museo di Crotone, rappresenta la sacralità della città, mentre lo scettro simboleggia la regalità della città pitagorica. Il melograno, infine, rappresenta l’abbondanza e la fertilità, temi che nel mondo antico erano associati alla dea e che restano anche oggi un simbolo di prosperità e speranza per Crotone.
La cerimonia di inaugurazione è stata arricchita dalle esibizioni delle ‘Le Krotoniadi’, un gruppo della scuola di danza ‘Olimpia’. Il sindaco Voce, che festeggiava anche il suo compleanno e onomastico, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questa statua è un altro passo importante per la città. È un segnale che ricorda la nostra storia, ma anche una visione per il futuro. La cultura è uno strumento di crescita, valorizzazione e dialogo che ci permette di essere orgogliosi delle nostre radici.”
Voce ha poi annunciato che è in fase di realizzazione una nuova statua dedicata all’eroe crotoniate Faillo, opera che sarà curata dall’artista Giovanni Arone. L’assessore Sandro Cretella ha ribadito la determinazione dell’Amministrazione comunale ad investire nell’arte, evidenziando la sinergia con Eni per finanziare il progetto. Il costo complessivo dell’opera, comprensivo dei lavori per il basamento e i marmi, è stato di circa 98.000 euro.
Nel corso dell’inaugurazione, sono intervenuti diversi ospiti, tra cui la soprintendente ai beni archeologici Stefania Argenti, che ha elogiato Crotone come una città “unica” e ha sottolineato come l’arte di Antonio Affidato rappresenti un’eccellenza per il territorio. Lo scrittore Pino Aprile ha parlato del valore della bellezza come segno di identità per la gente del Sud, esprimendo il legame tra la statua e la cultura mediterranea.
L’artista Antonio Affidato, visibilmente emozionato, ha dedicato l’opera alla sua famiglia, in particolare al nonno Tonino, scomparso recentemente, e ha spiegato: “Hera Lacinia serve a celebrare il suo popolo, uno dei più fieri della storia. Questa statua è un simbolo che ci ricorda che siamo alla base di tutto il pensiero occidentale.”
La cerimonia si è conclusa con un lungo applauso da parte del pubblico e la presenza di numerose autorità civili e militari, tra cui il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri. Tuttavia, è stato sollevato il tema di migliorare l’illuminazione serale dell’opera, un dettaglio che potrebbe valorizzarla ulteriormente nelle ore notturne.
The post Crotone celebra la bellezza con la statua bronzea di Hera Lacinia first appeared on ADN24.
-
Attualità13 ore fa
Il MArRC di Reggio Calabria lancia un’app in realtà aumentata per una nuova esperienza museale
-
Attualità14 ore fa
La Calabria brilla al Vinitaly 2025: un trionfo di tradizione e innovazione nei vini della regione
-
Attualità14 ore fa
Papa Francesco al Giubileo dei Malati: un messaggio di speranza e compassione
-
Attualità14 ore fa
Il vino fa bene alla salute? La risposta del Dottor Raffaele Senatore
-
Attualità16 minuti fa
Trump incontra Netanyahu “Sabato avremo colloqui diretti con l’Iran”