Economia
La Pasqua dei rincari: volano le colombe e aumenta il costo delle uova di cioccolato

Con l’arrivo delle festività pasquali, gli amanti dei dolci tradizionali come le uova di cioccolato e le colombe si troveranno a fare i conti con un aumento dei prezzi. Se da una parte i consumatori sono pronti a deliziarsi con i classici golosi della Pasqua, dall’altra dovranno fare attenzione al proprio portafoglio, dato che quest’anno la spesa sarà più alta rispetto agli anni precedenti.
Le uova di cioccolato
Secondo una ricerca condotta da Altroconsumo, il costo delle uova di cioccolato è aumentato in media del 5,4% rispetto al 2023, con un incremento annuo che arriva a toccare il 13,1% se confrontato con i prezzi del 2022. Il prezzo medio al chilo si attesta sui 56,10 euro, ma alcune uova possono superare i 130 euro al kg. Questo rincaro, tuttavia, non dipende dalla tipologia di cioccolato (al latte o fondente), ma dal tipo di sorpresa che si trova all’interno. Giocattoli, gadget e personaggi di cartoni animati o serie televisive, spesso mirati ad attrarre i più giovani, possono far lievitare notevolmente il costo delle uova.
Secondo Altroconsumo, il prezzo “giusto” per una confezione di uova di cioccolato si dovrebbe aggirare intorno ai 10 euro, ma purtroppo il mercato spesso supera questa cifra, portando le uova a raggiungere prezzi ben più elevati sugli scaffali dei supermercati.
Le colombe
Anche il costo delle colombe ha visto un aumento significativo quest’anno. Le colombe classiche, ossia quelle preparate con la ricetta tradizionale, hanno registrato una crescita del 20% rispetto al 2024. Il prezzo al chilo è aumentato mediamente di 2 euro, passando da 9,98 euro a 11,96 euro. Un rincaro più contenuto riguarda le colombe speciali, che presentano una farcitura di creme e ingredienti particolari, con un aumento medio del 10%, portando il prezzo al chilo a 14,06 euro.
Per le colombe artigianali, che rappresentano una nicchia del mercato, il rincaro è stato più contenuto, pari all’1%, ma il prezzo medio al chilo si attesta sui 38,40 euro, con punte che arrivano fino a 50 euro al kg.
Attenzione agli “sconti”
L’Associazione dei consumatori mette in guardia anche dai cosiddetti “sconti” sulle colombe che sono già a scaffale. Spesso, queste offerte non corrispondono a veri sconti, ma a semplici strategie commerciali per svuotare gli scaffali. I consumatori sono quindi invitati a fare attenzione e a valutare attentamente l’autenticità di tali promozioni.
Conclusioni
La Pasqua 2025 si preannuncia una festività dolce, ma costosa. I consumatori dovranno prepararsi ad affrontare rincari su prodotti simbolo delle tradizioni pasquali, come le uova di cioccolato e le colombe. Sarà fondamentale scegliere con attenzione i punti vendita e i prodotti, per non ritrovarsi a fare i conti con aumenti ingiustificati. Non resta che fare attenzione ai prezzi e, come sempre, alle occasioni veramente convenienti.
The post La Pasqua dei rincari: volano le colombe e aumenta il costo delle uova di cioccolato first appeared on ADN24.
-
Attualità23 ore fa
Ue sospende per 90 giorni i controdazi, Sefcovic vola a Washington
-
Attualità24 ore fa
Fagioli si sfoga “Rimesso alla gogna, ma ho pagato il debito con la giustizia”
-
Attualità24 ore fa
Ucraina, Zelensky “Fermiamo Putin o rischiamo una nuova guerra mondiale”
-
Economia20 ore fa
Dazi, Urso “Cina mercato importante ma preservare rapporti con Americhe”
-
Economia9 ore fa
Confcommercio, stime del Pil al ribasso e consumi deboli
-
Attualità12 ore fa
Pasqua, musei statali aperti durante le festività
-
Attualità11 ore fa
A Nuoro il ricordo di Giovanni Falcone, Todde “Bisogna coltivare la memoria”
-
Economia9 ore fa
Made in Italy, per il 93,2% degli italiani il cibo è cultura