Attualità
Reggio Emilia, via Turri: il grido d’allarme del “Cittadino Antidegrado”. Guarda il video.

REGGIO EMILIA – Un nuovo grido d’allarme si leva da uno dei quartieri più problematici della città. A lanciarlo è Davide Curti, noto in città come il “Cittadino Antidegrado”, impegnato da tempo a documentare situazioni di abbandono e degrado urbano a Reggio Emilia.
Il suo ultimo sopralluogo ha avuto luogo in via Turri, una zona centrale ma spesso dimenticata, diventata simbolo di marginalità e incuria. “È il quartiere più abbandonato del Comune di Reggio Emilia”, scrive Curti nella sua segnalazione alla nostra redazione. Le sue parole, accompagnate da immagini e testimonianze, raccontano di un’area condominiale dove alcune persone vivono in condizioni estremamente precarie: per terra, tra resti di cibo, sporcizia e situazioni igienico-sanitarie drammatiche.
Non si tratta solo di disagio sociale. Il degrado si manifesta anche attraverso la microcriminalità e l’inciviltà quotidiana: “Le biciclette – denuncia Curti – vengono depredate, e nemmeno quelle dei bambini vengono risparmiate dal saccheggio”.
Il caso di via Turri è solo l’ultimo di una lunga serie di interventi segnalati da Davide Curti, che con il suo impegno civico vuole tenere accesi i riflettori su realtà spesso invisibili o ignorate. La sua attività è un invito rivolto alle istituzioni e ai cittadini affinché il decoro urbano non sia un privilegio di pochi, ma un diritto per tutti.
Nel frattempo, il quartiere aspetta risposte concrete.
The post Reggio Emilia, via Turri: il grido d’allarme del “Cittadino Antidegrado”. Guarda il video. first appeared on ADN24.
-
Economia12 ore fa
Inflazione negli Stati Uniti: la Federal Reserve avverte dei rischi dei dazi
-
Attualità22 ore fa
Fiorello indagato per diffamazione: puntata di ‘VivaRai2!’ sotto accusa per festini con escort e cocaina
-
tecnologia19 ore fa
Intelligenza Artificiale per Decifrare la Comunicazione dei Delfini: Il Progetto DolphinGemma
-
Motori14 ore fa
Volkswagen accelera sul futuro: veicoli elettrici e guida autonoma con intelligenza artificiale grazie alla piattaforma Gaia
-
tecnologia13 ore fa
Meta lancia Llama 4: il nuovo modello di intelligenza artificiale che rivoluzionerà l’interazione con gli utenti
-
tecnologia13 ore fa
Cyberattacchi in aumento del 28% nel secondo semestre 2024: cresce l’allarme sicurezza digitale
-
Attualità19 ore fa
-
tecnologia13 ore fa
Nvidia costruisce supercomputer in Texas per potenziare l’intelligenza artificiale