Connect with us

Attualità

Conclave 2025: regole, protagonisti e tempi per l’elezione del successore di Papa Francesco

Cos’è il Conclave e come funziona l’elezione del nuovo Papa

Il Conclave è la cerimonia segreta con cui i cardinali della Chiesa cattolica eleggono il nuovo Papa. Il termine deriva dal latino cum clave, che significa “chiuso a chiave”, a sottolineare la segretezza dell’evento.  

Come si svolge

  • Tempistica: Il Conclave inizia tra il 15° e il 20° giorno dopo la morte del Papa.
  • Luogo: Si svolge nella Cappella Sistina del Vaticano, dove i cardinali sono isolati dal mondo esterno.
  • Partecipanti: Possono votare solo i cardinali sotto gli 80 anni al momento della morte del Papa. Al 21 aprile 2025, i cardinali elettori sono 135, anche se il limite è fissato a 120.  
  • Votazioni: Ogni giorno si tengono fino a quattro scrutini (due al mattino e due al pomeriggio). Per eleggere il nuovo Papa è necessaria una maggioranza qualificata di due terzi.  
  • Segretezza: I cardinali giurano segretezza assoluta e non possono comunicare con l’esterno. Le schede di voto vengono bruciate dopo ogni scrutinio: il fumo nero indica che non è stato eletto nessun Papa, mentre il fumo bianco annuncia l’elezione avvenuta.

Annuncio del nuovo Papa

Una volta eletto, il nuovo Papa accetta l’elezione e sceglie il nome con cui sarà conosciuto. Successivamente, si affaccia al balcone della Basilica di San Pietro e il cardinale decano pronuncia la storica frase: “Habemus Papam”.  

Chi sono i protagonisti dopo la morte di Papa Francesco

  • Camerlengo: È il cardinale che gestisce gli affari correnti della Chiesa durante la sede vacante. Attualmente, il cardinale Giovanni Battista Re, 91 anni.
  • Cardinali elettori: Sono i 135 cardinali sotto gli 80 anni che parteciperanno al Conclave per eleggere il nuovo Papa.

Tempistiche e attese

Il Conclave potrebbe iniziare nei prossimi giorni, una volta completate le Congregazioni Generali, durante le quali i cardinali discutono le sfide della Chiesa e i possibili candidati. La durata del Conclave dipende dal numero di scrutini necessari per raggiungere la maggioranza qualificata.

The post Conclave 2025: regole, protagonisti e tempi per l’elezione del successore di Papa Francesco first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE