Connect with us

Attualità

Controlli sul lavoro a Torino e provincia: tre attività sospese, multe per oltre 32mila euro

Controlli straordinari dei Carabinieri in diverse attività di Torino e provincia hanno fatto emergere lavoro nero, mancanza di sicurezza e violazioni amministrative. Sospese tre attività e sanzioni per oltre 32.800 euro. Focus su salute e tutela dei lavoratori.

Torino, 22 aprile 2025 – Nella prima metà di aprile, i Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, in collaborazione con il personale del Comparto Tutela Lavoro, hanno effettuato una serie di controlli mirati su aziende e attività commerciali, sia nel capoluogo piemontese sia nei comuni di Susa, Pinerolo, Sestriere e Oulx, con l’obiettivo di contrastare il lavoro nero e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Controlli a Torino: sanzioni a pizzerie e kebab

Nel quartiere Mirafiori di Torino, una pizzeria è stata sanzionata per numerose irregolarità, tra cui assenza di visite mediche, formazione del personale, videosorveglianza non autorizzata e impiego di un lavoratore in nero.

Sempre nel capoluogo, nel quartiere Oltre Dora, un kebab è stato sottoposto a sospensione immediata per la mancata redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), oltre ad altre gravi violazioni simili.

Irregolarità anche nel Pinerolese

Nel territorio di Pinerolo, un bar è stato sanzionato per violazioni sulla sicurezza: mancata compilazione del DVR e uso non autorizzato della videosorveglianza. Anche in questo caso è scattata la sospensione dell’attività.

In Val di Susa e Sestriere, focus sull’edilizia e ristorazione

A Oulx, in Val di Susa, una ditta edile è stata multata per impiego di un lavoratore in nero. L’attività resterà sospesa fino alla regolarizzazione del dipendente. A Sestriere, invece, un ristorante è stato sanzionato per la mancata nomina del Servizio di Prevenzione e Protezione, obbligo previsto per garantire la sicurezza dei lavoratori.

Sanzioni e deferimenti

Complessivamente, sono state verificate 15 posizioni lavorative, di cui tre risultate irregolari. Le sanzioni amministrative ammontano a 32.800 euro, con tre persone deferite all’Autorità Giudiziaria.
Le indagini sono ancora in corso e, come previsto dalla legge, vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

The post Controlli sul lavoro a Torino e provincia: tre attività sospese, multe per oltre 32mila euro first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE