Attualità
Papa, Ciciliano “Per funerali e conclave attesi oltre 450 mila fedeli”

“In questo momento ci stiamo muovendo in due campi: quello delle date certe e di quelle presunte. Le prime legate alle esequie di Sua Santità, le seconde all’arrivo del suo successore. Ma una cosa è certa: ai funerali ci saranno almeno 200 mila persone e per l’elezione del nuovo Pontefice ne attendiamo altre 250 mila”. Così Fabio Ciciliano, capo del Dipartimento della Protezione civile, in un’intervista al Corriere della Sera.
“Stiamo analizzando i flussi di fedeli in arrivo in Italia e a Roma – sulle strade, sui treni, in aereo e in nave – con una particolare attenzione per gli arrivi dal Sud America, soprattutto dall’Argentina. Monitoriamo il numero di persone che si spostano nel nostro Paese per adeguare le misure di accoglienza e gestione da parte del nostro Comitato operativo”, spiega Ciciliano, che alla domanda su quanti operatori siano in campo risponde: “Diverse migliaia, provenienti da tutte le regioni. Stanno dando un contributo eccezionale: è un momento importante e tutti devono contribuire. In pratica, abbiamo a disposizione 2.500 persone ogni giorno”.
– Foto IPA Agency –
The post Papa, Ciciliano “Per funerali e conclave attesi oltre 450 mila fedeli” first appeared on ADN24.
-
Attualità12 ore fa
Vibo Valentia – L’Affrontata conquista TikTok grazie a Lady Gaga: 2,1 milioni di visualizzazioni per il rito pasquale calabrese
-
Attualità24 ore fa
Conceiçao “Vogliamo regalare la Coppa Italia ai tifosi”
-
Motori23 ore fa
Al via le prenotazioni per Renault 5 Turbo 3E
-
Attualità12 ore fa
La città che non dormiva mai, ora va a letto presto: New York e il declino della nightlife
-
Attualità9 ore fa
Montenegro, dal Parlamento arriva il via libera agli accordi con gli Emirati Arabi Uniti
-
Attualità6 ore fa
Nutella celebra la bellezza delle albe italiane con una limited edition
-
Attualità6 ore fa
Milena Vukotic compie 90 anni e li festeggia in scena: debutta a teatro con Lezione d’amore.
-
Attualità4 ore fa
Israele, Smotrich minaccia di far cadere il governo in caso di mancata occupazione di Gaza