Connect with us

Attualità

La caduta del fascismo e la “sorpresa” di via Tasso

Uno degli aneddoti più curiosi sulla caduta del fascismo in Italia riguarda un episodio che avvenne nel cuore di Roma, precisamente in via Tasso, sede della famigerata prigione della polizia fascista. Questo episodio ha come protagonista un gruppo di partigiani che, nella notte tra il 4 e il 5 giugno 1944, riuscirono a infiltrarsi nella prigione dove erano detenuti numerosi antifascisti e membri della Resistenza. La missione era chiara: liberare i prigionieri e togliere simbolicamente un altro punto di controllo al regime che stava crollando.

I partigiani, appartenenti a una brigata romana, avevano preparato con cura l’operazione, ma la sorpresa che riservavano ai fascisti sarebbe stata ben più grande di quanto avessero immaginato. Con l’aiuto di alcuni prigionieri che avevano avuto la possibilità di comunicare con l’esterno, il gruppo di partigiani riuscì ad eludere i posti di blocco e a entrare nel cuore della prigione di via Tasso, uno dei luoghi simbolo della repressione fascista. Una volta dentro, liberarono decine di prigionieri, tra cui alcuni nomi di grande rilievo nella lotta antifascista. Ma la parte più sorprendente della storia è che, al momento della liberazione, i fascisti non si accorsero immediatamente della fuga.

Proprio perché la notte era silenziosa e i prigionieri liberati si misero in cammino come se nulla fosse, senza creare scompiglio o fare rumore, la prigione rimase per qualche ora sotto il controllo dei partigiani senza che i soldati fascisti si rendessero conto del “colpo” subito. Fu solo all’indomani, quando il regime tentò di riorganizzare le proprie forze, che si accorsero della perdita. Questa azione simbolica non solo segnò un colpo mortale alla credibilità del regime fascista, ma dimostrò anche come la lotta partigiana non fosse solo fatta di scontri a fuoco, ma anche di astuzia e coraggio. In quella notte di giugno, i partigiani non liberarono solo dei prigionieri, ma inviarono anche un messaggio forte: il fascismo stava perdendo il controllo e ogni angolo dell’Italia sarebbe stato testimone della sua fine imminente

The post La caduta del fascismo e la “sorpresa” di via Tasso first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE