Economia
Economia | Ministro Giorgetti: “Superbonus correggerà deficit 2025-26 in 10 anni”

L’obbligo di diluire i crediti del Superbonus su un arco temporale di 10 anni si tradurrà in una correzione del deficit che ammonta a oltre 1 punto percentuale del PIL entro due anni.
Questo è quanto è emerso dall’intervento del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante la seduta della commissione Finanze al Senato, tenutasi ieri.
“Il governo prevede di presentare un emendamento che prevede la suddivisione in dieci rate annuali dei crediti fiscali relativi agli interventi edilizi”, ha dichiarato il ministro, come riportato nel resoconto della seduta. “Questo è finalizzato a allineare l’andamento del deficit indicato nel Def 2024 con quello programmato nella Nadef 2023. A tal fine, sono necessari 700 milioni nel 2025 e 1,7 miliardi nel 2026”. Il Def indica un deficit tendenziale del 3,7% nel 2025 e del 3% nel 2026, rispetto alla stima programmata rispettivamente del 3,6% e del 2,9% della Nadef.
-
Attualità15 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità22 ore fa
“Progettava un attentato”, fermato in Calabria un affiliato all’Isis
-
Attualità16 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità16 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità24 ore fa
Lazio vergognosa perde ai rigori, Bodo Glimt in semifinale
-
Attualità14 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità13 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori13 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive