Economia
EcoBonus 2024: Guida alla Richiesta di Incentivi per l’Acquisto di Veicoli

A partire dalle ore 10 di lunedì 3 giugno 2024, sarà aperta la piattaforma per richiedere il bonus per l’acquisto di un nuovo veicolo. Il decreto che prevede una serie di agevolazioni è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, mettendo a disposizione quasi 953 milioni di euro. Di questa somma, 782 milioni sono destinati alle auto nuove, 20 alle auto usate, 50 al noleggio a lungo termine per i privati e 10 alla trasformazione a gas. I restanti 91 milioni sono riservati a moto e veicoli commerciali.
Come Richiedere l’Incentivo
La piattaforma per richiedere l’ecobonus sarà attiva dal 3 giugno alle ore 10:00. Sul sito saranno disponibili i moduli per richiedere il bonus e le tabelle di attribuzione dei contributi. Le fasce saranno tre, determinate in base alle emissioni di CO2 dell’auto acquistata. La norma prevede tre fasce e un limite di prezzo di listino:
- 0-20 g/km CO2: listino fino a 35mila euro + IVA
- 21-60 g/km CO2: listino fino a 45mila euro + IVA
- 61-135 g/km CO2: listino fino a 35mila euro + IVA
La rottamazione è obbligatoria solo per la terza fascia. La vettura da demolire dev’essere intestata all’acquirente di quella nuova o a un suo familiare convivente da almeno 12 mesi e deve essere di classe Euro 0, 1, 2, 3 o 4. Le Euro 5 sono ammesse solo per le persone fisiche con ISEE familiare inferiore a 30mila euro che acquistano una vettura delle prime due fasce (0-20 e 21-60 g/km).
Importo dei Contributi
I bonus variano da un minimo di 1.500 euro sulle auto della terza fascia con rottamazione obbligatoria di una Euro 4 a un massimo di 11mila euro per l’acquisto di un’elettrica con rottamazione di una Euro 0, 1 o 2. Per le persone fisiche con ISEE familiare inferiore a 30mila euro è previsto un extra bonus del 25%, ma solo in caso di acquisto di vetture delle prime due fasce. Il bonus massimo ottenibile, dunque, è di 13.750 euro.
Regole su Vendita e Immatricolazione
La vettura acquistata con l’incentivo deve essere immatricolata entro 270 giorni, pena la perdita del bonus. Inoltre, è vietata la vendita per 12 mesi. L’acquirente si impegna a mantenere la proprietà per almeno 12 mesi (24 per le imprese). La vettura può essere intestata anche a una persona diversa di quella a cui era intestata quella da rottamare, purché entrambe facciano parte dello stesso nucleo familiare.
Incentivi all’Usato
Il contributo all’acquisto di auto usate Euro 6 con emissioni fino a 160 g/km di CO2 è di 2mila euro, se contestualmente viene rottamata una vettura di classe fino a Euro 4. A questa iniziativa, sono stati destinati 20 milioni.
Altre Iniziative
Sono previsti incentivi anche per i veicoli elettrici delle categorie da L1e a L7e, con contributi fino al 40% del prezzo d’acquisto. Sono previsti contributi anche per la trasformazione a GPL o metano e per il noleggio a lungo termine.
-
Attualità23 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità23 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità23 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità21 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità20 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori20 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità17 ore fa
Russia-Usa, Cremlino “Non previsti contatti questa settimana”
-
Attualità18 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”