Economia
Basilicata | Ammontano a 2,1 miliardi di euro gli investimenti in corso relativi ai fondi del Pnrr

In Basilicata, gli investimenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) hanno raggiunto la cifra complessiva di 2,1 miliardi di euro. Questo ammontare comprende 1,1 miliardi di euro gestiti direttamente dalla Regione Basilicata e destinati a sei principali settori di intervento: digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute. Il restante importo è gestito da enti esterni, come stabilito dalla Direzione regionale per la programmazione e la gestione delle risorse.
Tra i dati più rilevanti, si evidenzia un incremento del 23,2% delle risorse assegnate alle Direzioni regionali, che ammontano ora a circa 335 milioni di euro rispetto a dicembre 2022. In particolare, il settore della salute vede un’importante implementazione con 118 progetti in corso, mentre le infrastrutture ferroviarie beneficiano di 45,3 milioni di euro su un totale di 84 milioni assegnati al settore.
Gli enti subregionali hanno ricevuto 202,9 milioni di euro, mentre i Comuni hanno ottenuto 372 milioni di euro. Di questi, il 58,6% è destinato alla provincia di Potenza e il 41,4% alla provincia di Matera. Le aree urbane di Potenza e Matera, insieme ad altre zone come il Metapontino e il Vulture-Melfese, hanno visto significativi finanziamenti per progetti di sviluppo e miglioramento infrastrutturale. In particolare, il Comune di Potenza ha ricevuto circa 62,5 milioni di euro, mentre Matera ha ottenuto 31,4 milioni di euro.
Inoltre, sono stati finanziati 74 interventi per asili nido e scuole dell’infanzia, con un totale di circa 65 milioni di euro, suddivisi tra la provincia di Potenza e quella di Matera.
L’assessore regionale al PNRR, Cosimo Latronico, ha sottolineato l’importanza di una rendicontazione trasparente e puntuale dei fondi. Ha riconosciuto i progressi raggiunti ma anche le criticità che necessitano di attenzione continua. L’obiettivo è garantire che i fondi siano utilizzati in modo efficace e responsabile per il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi nella regione.
-
Attualità22 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità22 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità22 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità20 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità19 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori19 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità17 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”
-
Attualità16 ore fa
Russia-Usa, Cremlino “Non previsti contatti questa settimana”