Economia
Economia | Salgono i prezzi delle case, Istat: per le nuove abitazioni impennata dell’8,1%

Nel secondo trimestre del 2024, i prezzi delle abitazioni hanno registrato un aumento significativo, secondo i dati diffusi dall’Istat. L’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab), che riflette l’andamento dei prezzi sia per acquisti abitativi sia per investimenti, è cresciuto del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo rappresenta un’accelerazione rispetto al tasso di crescita dell’1,6% registrato nel primo trimestre dell’anno.
Il rialzo dei prezzi è principalmente attribuibile agli aumenti nel settore delle abitazioni nuove, che hanno visto un incremento dell’8,1%, rispetto al +5,3% del trimestre precedente. Le abitazioni esistenti hanno mostrato un aumento più contenuto dell’1,9%, in crescita rispetto all’0,8% del trimestre precedente.
A livello urbano, tutte le principali città hanno visto un incremento dei prezzi. Milano ha registrato un aumento annuo del 4,7%, sebbene in rallentamento rispetto al 5,3% del trimestre scorso. Roma ha visto un rialzo tendenziale dell’1,6%, invertendo la tendenza negativa del -0,8% del trimestre precedente. Torino, pur mostrando la crescita più modesta allo 0,3%, ha comunque visto un miglioramento rispetto al -0,7% del periodo precedente.
-
Attualità15 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità21 ore fa
“Progettava un attentato”, fermato in Calabria un affiliato all’Isis
-
Attualità16 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità16 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità24 ore fa
Lazio vergognosa perde ai rigori, Bodo Glimt in semifinale
-
Attualità14 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità13 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori13 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive