Economia
Economia | Ministro Giorgetti: “Superbonus correggerà deficit 2025-26 in 10 anni”

L’obbligo di diluire i crediti del Superbonus su un arco temporale di 10 anni si tradurrà in una correzione del deficit che ammonta a oltre 1 punto percentuale del PIL entro due anni.
Questo è quanto è emerso dall’intervento del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante la seduta della commissione Finanze al Senato, tenutasi ieri.
“Il governo prevede di presentare un emendamento che prevede la suddivisione in dieci rate annuali dei crediti fiscali relativi agli interventi edilizi”, ha dichiarato il ministro, come riportato nel resoconto della seduta. “Questo è finalizzato a allineare l’andamento del deficit indicato nel Def 2024 con quello programmato nella Nadef 2023. A tal fine, sono necessari 700 milioni nel 2025 e 1,7 miliardi nel 2026”. Il Def indica un deficit tendenziale del 3,7% nel 2025 e del 3% nel 2026, rispetto alla stima programmata rispettivamente del 3,6% e del 2,9% della Nadef.
-
Attualità18 ore fa
Il torrente Cervo fa paura a Cossato: tratta Biella-Santhia chiusa per il maltempo. Foto e video!
-
Attualità17 ore fa
Meloni da Trump, Weber “Bene incontro, l’importante è essere uniti”
-
Attualità16 ore fa
Ultimo giorno di riprese a Tropea per “Due famiglie e un funerale”: protagoniste Isabelle Adriani e Anita Kravos raccontano la forza delle donne nella nuova commedia di Marvaso Production
-
Attualità14 ore fa
L’Ente Parchi Marini della Regione Calabria avvia l’iter di adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile
-
Attualità15 ore fa
L’Amerigo Vespucci approda a Crotone: un giorno storico per la città
-
Attualità14 ore fa
Sequestrate opere d’arte contraffatte esposte in un museo a Roma
-
Attualità15 ore fa
Vance in visita in Italia e in India dal 18 al 24 aprile
-
Attualità12 ore fa
Sequestrata nel padovano discarica abusiva rifiuti di 2.000 mq