Economia
Booking sotto osservazione UE: dovrà sottostare alle nuove regole sulla concorrenza

La Commissione europea ha deciso di includere anche Booking nelle nuove e più rigorose regole di concorrenza dell’UE, mirate a regolare i giganti tecnologici. Bruxelles ha annunciato che la piattaforma per la prenotazione di alberghi sarà soggetta al regolamento sui mercati digitali (DMA), il quale mira a monitorare e ridurre gli abusi di posizione dominante per favorire l’emergere e lo sviluppo di start-up in Europa e migliorare le scelte per gli utenti. Dal marzo di quest’anno, tali regole sono applicate a servizi forniti da cinque giganti americani: Alphabet, Amazon, Apple, Meta e Microsoft, nonché al social network TikTok di proprietà di ByteDance, gruppo cinese. Il regolamento impone restrizioni a queste aziende per prevenire pratiche sleali che potrebbero danneggiare la concorrenza.
“Booking è un attore significativo nell’ecosistema turistico europeo e ci assicureremo che rispetti appieno i suoi obblighi”, ha dichiarato Thierry Breton, Commissario europeo per l’Agenda Digitale. L’azienda olandese ha sei mesi di tempo per adeguarsi alle disposizioni di legge. “Stiamo esaminando questa decisione di designazione e continueremo a collaborare con la Commissione per implementare soluzioni conformi”, ha dichiarato l’azienda in un breve comunicato. Dopo anni di perseguimento degli abusi di posizione dominante con leggi insufficienti, l’UE spera che il DMA fornisca finalmente uno strumento sufficientemente potente per disciplinare i giganti digitali. Questo regolamento si aggiunge all’arsenale tradizionale della legislazione europea in materia di concorrenza.
A fine settembre, Bruxelles ha bloccato l’acquisizione da parte di Booking della svedese eTraveli, temendo la creazione di una posizione dominante nel mercato delle agenzie di viaggio online, con conseguente aumento dei prezzi per i clienti. Secondo la Commissione, la piattaforma olandese ha raggiunto una quota di mercato superiore al 60% in Europa negli ultimi dieci anni. Il DMA si applica ai gruppi operanti in almeno tre Paesi europei, con una capitalizzazione di mercato superiore a 75 miliardi di euro o un fatturato di 7,5 miliardi di euro in Europa, e almeno 45 milioni di utenti finali attivi e 10.000 utenti commerciali in Europa. Questi gruppi devono essere designati dalla Commissione europea, che supervisiona la concorrenza nell’UE.
-
Attualità24 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”
-
Attualità23 ore fa
Russia-Usa, Cremlino “Non previsti contatti questa settimana”
-
Motori22 ore fa
Suzuki protagonista all’EICMA Riding Fest 2025
-
Attualità14 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Economia13 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità15 ore fa
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
-
Attualità14 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Attualità14 ore fa
Turchia, completato il restauro del Faro di Nerone a Patara