Economia
Pnrr | In Sicilia a rischio un miliardo per le città

La Sicilia dispone di 1 miliardo e 149 milioni di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per finanziare interventi di rigenerazione urbana. Di questi, 214,7 milioni sono destinati a 9 progetti approvati nel programma “Pinqua”, 513 milioni ai Piani urbani integrati e 421,6 milioni al programma Piccoli comuni del Viminale. A queste risorse si aggiungono fondi provenienti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dal Piano nazionale complementare e dalla Banca europea per gli investimenti (Bei).
Tuttavia, secondo un’analisi condotta dal Centro studi di Ance nazionale, dopo l’ultima revisione del Pnrr, circa 1 miliardo di investimenti in rigenerazione urbana in Sicilia rischiano di essere esclusi dal Piano. Si tratta di 360 progetti, di cui il 70% riguarda la rigenerazione urbana e il 30% interventi dei Piani urbani integrati, per un totale di 922,1 milioni di euro. Sebbene il governo Meloni abbia garantito le risorse per questi progetti, potrebbero subire ritardi nella realizzazione a causa della carenza di fondi nei Comuni.
La presidente nazionale dell’Ance, Federica Brancaccio, ha sottolineato l’importanza della rigenerazione urbana per il futuro del Paese, specialmente nel Sud, e ha esortato a investire nelle città, nelle relazioni urbane e sociali, oltre che nell’economia. Riguardo ai fondi a rischio, ha dichiarato che è necessario evitare che ciò accada.
L’assessora all’Ambiente, Elena Pagana, ha evidenziato l’impegno della Regione Siciliana per la rigenerazione urbana, che è una priorità del governo regionale. Ha inoltre suggerito la possibilità di recuperare i fondi a rischio attraverso l’Accordo di coesione in fase di negoziazione con il governo nazionale.
-
Attualità17 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità23 ore fa
“Progettava un attentato”, fermato in Calabria un affiliato all’Isis
-
Attualità18 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità18 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità16 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità15 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori14 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità14 ore fa
Beni confiscati, a Palermo 252 enti ammessi alla prima fase del bando