Economia
Intesa Enel-Viminale per contrasto a infiltrazioni criminalità


ROMA (ITALPRESS) – Rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza e di legalità a tutela dei servizi pubblici essenziali. E’ questo l’obiettivo del protocollo firmato oggi al Viminale dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e dall’AD di Enel, Flavio Cattaneo, con il quale l’azienda e il Ministero rinnovano una collaborazione che ha già consentito di raggiungere significativi risultati. Grazie all’intesa verranno messe in campo tutte le azioni per rendere ancora più efficace la prevenzione e il contrasto dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nei contratti d’appalto stipulati dall’azienda con i fornitori. La collaborazione operativa e consultiva tra il Ministero ed Enel punta inoltre a tutelare le infrastrutture energetiche e le attività del Gruppo, per garantire una sempre più elevata sicurezza degli impianti e delle reti elettriche. Il protocollo rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato e si inserisce in una più ampia strategia di sistema-Paese, volta a promuovere una diffusa cultura della legalità attraverso la cooperazione tra Istituzioni e aziende di rilevanza strategica come Enel.
– Foto ufficio stampa Enel –
(ITALPRESS).
-
Motori24 ore fa
Suzuki protagonista all’EICMA Riding Fest 2025
-
Attualità15 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Economia14 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità16 ore fa
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
-
Attualità16 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Attualità16 ore fa
Turchia, completato il restauro del Faro di Nerone a Patara
-
Attualità15 ore fa
Slovenia, Jansa assolto e i suoi sostenitori festeggiano davanti al tribunale
-
Economia15 ore fa
Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati