Economia
Mutui | I tesi iniziano a scendere, una buona notizia per chi deve comprare casa

Negli ultimi mesi, chi sta pensando di acquistare una casa potrebbe finalmente avere motivo di sperare. Dopo un lungo periodo di incertezza e tassi in costante aumento, sembra esserci una leggera inversione di tendenza. Secondo il rapporto mensile dell’Associazione bancaria italiana (Abi), a maggio 2024, i tassi sui nuovi mutui hanno iniziato a scendere, un segnale che potrebbe indicare l’inizio di una fase più favorevole per i mutuatari.
Calo dei Tassi: Un Respiro per i Nuovi Mutuatari
Il tasso medio per i nuovi mutui a maggio è sceso al 3,61% rispetto al 3,67% di aprile, una flessione che, seppur contenuta, è significativa se si considera il picco del 4,42% registrato a dicembre 2023. Questo ribasso è stato in parte anticipato dal taglio dei tassi di 25 punti base deciso dalla Banca Centrale Europea a giugno.
In particolare, i mutui a tasso fisso stanno tornando ad essere un’opzione interessante per chi desidera stabilità nelle proprie finanze. Al momento, si possono trovare offerte con un Tasso Annuo Nominale (TAN) del 2,87% per un prestito di 126mila euro in 25 anni, che si traduce in una rata mensile di circa 589 euro. Ancora più conveniente è la situazione per i mutui green, che offrono tassi fissi al 2,65%, con rate mensili di 574 euro.
La Situazione per Chi Ha Già un Mutuo
Per chi ha già un mutuo in corso, la situazione è meno rosea. Le rate, infatti, sono rimaste sostanzialmente stabili, con una media del 4,81% a maggio. Tuttavia, il recente taglio dei tassi della BCE potrebbe portare a un leggero sollievo anche per loro. Si stima che per un mutuo variabile di 126mila euro in 25 anni, la rata mensile potrebbe diminuire di circa 18 euro. Sebbene questo non rappresenti un calo drastico, è comunque un passo avanti dopo che, negli ultimi due anni, molti mutuatari hanno visto aumentare le proprie rate fino al 60%.
Guardando al futuro, gli analisti prevedono che, se il trend di ribasso continuerà, la rata mensile potrebbe scendere di 37 euro entro la fine del 2024 e di 55 euro entro metà 2025.
Opportunità di Risparmio con la Surroga
Per chi sta pagando un mutuo a tasso variabile e si trova a fare i conti con rate elevate, il calo dei tassi sui mutui fissi offre un’opportunità interessante: la surroga. Le offerte per la surroga, che permette di trasferire il mutuo a un’altra banca a condizioni più vantaggiose, appaiono attualmente molto competitive. Ad esempio, per un mutuo medio di 126mila euro in 25 anni, è possibile ottenere un tasso al 3,05%, con una rata mensile di 600 euro, che potrebbe scendere ulteriormente a 578 euro in caso di surroga green. Per chi oggi paga una rata di 747 euro, questo potrebbe significare un risparmio mensile fino a 147 euro.
Il mercato dei mutui sta mostrando segnali di ripresa, offrendo nuove possibilità per chi desidera acquistare una casa o ridurre i costi del proprio mutuo esistente. Anche se il cammino verso tassi più bassi è ancora incerto, le recenti flessioni rappresentano un raggio di speranza per i mutuatari. Continuare a monitorare il mercato e valutare le opportunità di surroga potrebbe essere la chiave per ottenere condizioni più vantaggiose e avvicinarsi al sogno di possedere una casa.
-
Attualità16 ore fa
Il torrente Cervo fa paura a Cossato: tratta Biella-Santhia chiusa per il maltempo. Foto e video!
-
Attualità14 ore fa
Meloni da Trump, Weber “Bene incontro, l’importante è essere uniti”
-
Attualità13 ore fa
Ultimo giorno di riprese a Tropea per “Due famiglie e un funerale”: protagoniste Isabelle Adriani e Anita Kravos raccontano la forza delle donne nella nuova commedia di Marvaso Production
-
Attualità12 ore fa
L’Amerigo Vespucci approda a Crotone: un giorno storico per la città
-
Attualità12 ore fa
L’Ente Parchi Marini della Regione Calabria avvia l’iter di adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile
-
Attualità11 ore fa
Sequestrate opere d’arte contraffatte esposte in un museo a Roma
-
Attualità12 ore fa
Vance in visita in Italia e in India dal 18 al 24 aprile
-
Attualità10 ore fa
Sequestrata nel padovano discarica abusiva rifiuti di 2.000 mq