Economia
Turismo, spesa dei viaggiatori stranieri in Italia a 5,2 miliardi

Lo scorso maggio il saldo della bilancia dei pagamenti turistica dell’Italia ha registrato un avanzo di 2,8 miliardi, in aumento rispetto a quello dello stesso mese del 2023 (2,2 miliardi). La spesa dei viaggiatori stranieri in Italia (5,2 miliardi) è cresciuta del 17%, a fronte di un incremento del 9% di quella dei viaggiatori italiani all’estero (2,4 miliardi).
E’ quanto sottolinea la Banca d’Italia nella rilevazione sul turismo internazionale. Nel complesso dei tre mesi terminanti a maggio, le entrate turistiche sono aumentate del 12% rispetto allo stesso periodo del 2023 per effetto anche della crescita della spesa pro-capite. L’incremento delle uscite, pari al 9%, è stato invece trainato esclusivamente dal maggior numero di viaggiatori. Sempre nella media degli ultimi tre mesi disponibili, per la prima volta dall’estate 2021 l’andamento della spesa dei viaggiatori provenienti dai paesi UE è stato più favorevole rispetto a quelli dell’extra-UE (rispettivamente 13 e 10% in più nel confronto con il periodo corrispondente). Anche l’aumento della spesa degli italiani è stato superiore nelle destinazioni europee (rispettivamente 17 e 2%).
-
Economia12 ore fa
L’economia del vino, sfide e opportunità tra Europa e competitività
-
Attualità15 ore fa
Meloni sente la madre di Trentini, Governo lavora per riportarlo a casa
-
Economia14 ore fa
Vinitaly, la cucina italiana verso il riconoscimento Unesco
-
Attualità17 ore fa
Video Orbassano, congresso cittadino di Forza Italia: Cinzia Maria Bosso riconfermata segretario
-
Attualità15 ore fa
Spettrometria di massa: nuova soluzione Roche in Italia
-
Attualità14 ore fa
Von der Leyen sente premier cinese Li Qiang, focus su dazi e relazioni
-
Attualità13 ore fa
Usa, allo studio proposta di ritiro di 10 mila militari dall’Europa orientale
-
Attualità1 ora fa
Casa Bianca “Dazi contro la Cina al 104%”