Economia
A giugno debito pubblico in crescita di oltre 30 miliardi

Lo scorso giugno, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 30,3 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.948,5 miliardi. L’incremento riflette il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (15,3 miliardi), la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (13,5 miliardi, a 45,4), nonchè l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (1,4 miliardi).
Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle amministrazioni centrali è aumentato di 30,4 miliardi, mentre quello delle amministrazioni locali è diminuito di 0,1 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto pressochè invariato. La vita media residua è lievemente diminuita a 7,7 anni, da 7,8 del mese precedente. La quota del debito detenuta dalla Banca d’Italia è diminuita al 23,1% (dal 23,3% del mese precedente), mentre a maggio (ultimo mese per cui questo dato è disponibile) quella detenuta dai non residenti si è collocata al 28,9% (dal 28,8% del mese precedente) e quella detenuta dagli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie) al 14,3% (dal 14,1% del mese precedente).
– Foto: Agenzia Fotogramma –
-
Attualità23 ore fa
Spettrometria di massa: nuova soluzione Roche in Italia
-
Economia20 ore fa
L’economia del vino, sfide e opportunità tra Europa e competitività
-
Attualità24 ore fa
Meloni sente la madre di Trentini, Governo lavora per riportarlo a casa
-
Economia22 ore fa
Vinitaly, la cucina italiana verso il riconoscimento Unesco
-
Attualità22 ore fa
Von der Leyen sente premier cinese Li Qiang, focus su dazi e relazioni
-
Attualità21 ore fa
Usa, allo studio proposta di ritiro di 10 mila militari dall’Europa orientale
-
Attualità9 ore fa
Casa Bianca “Dazi contro la Cina al 104%”
-
Attualità2 ore fa
“Giornata del Mare”, al via l’iniziativa “Stop food oils and fats in the sea”