Economia
Produzione industriale in lieve crescita ad agosto, -3,2% su anno

Ad agosto 2024 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a luglio. Nella media del periodo giugno-agosto si registra un calo del livello della produzione dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo rende noto l’Istat, sottolineando che l’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per i beni di consumo (+2,8%) e l’energia (+2,3%); diminuiscono invece i beni strumentali (-2,5%) e i beni intermedi (-2,8%).
Al netto degli effetti di calendario, ad agosto 2024 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 3,2% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 22 di agosto 2023). Flessioni tendenziali caratterizzano quasi tutti i comparti: la riduzione è meno pronunciata per i beni di consumo (-2,0%), più marcata per i beni intermedi (-7,2%) e quelli strumentali (-7,3%); in crescita solo l’energia (+6,0%).
I settori di attività economica che registrano gli incrementi tendenziali maggiori sono la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (+7,9%), la fabbricazione di prodotti chimici (+5,2%) e le altre industrie manifatturiere (+2,5%). Le flessioni maggiori si rilevano nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-14,2%), nella fabbricazione di macchinari e attrezzature (-11,6%) e nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-10,8%).
“Ad agosto, la produzione industriale destagionalizzata è sostanzialmente stazionaria sia rispetto a luglio (+0,1%), come pure nella media degli ultimi tre mesi rispetto ai tre mesi precedenti (-0,1%) – è il commento dell’Istituto di statistica -. Tra i principali raggruppamenti di industrie si rileva una dinamica mensile positiva per i beni di consumo e l’energia, mentre flettono i beni strumentali e intermedi. In termini tendenziali prosegue la contrazione dell’indice corretto per gli effetti di calendario. La riduzione su base annua registrata ad agosto interessa quasi tutti i principali raggruppamenti di industrie, ad esclusione dell’energia”.
– foto ufficio stampa Istat –
-
Attualità11 ore fa
Catturato a Padova latitante brasiliano ricercato dall’Interpol
-
Attualità10 ore fa
Dazi, Tajani “Pausa è segnale positivo, impegno per rafforzare export”
-
Attualità12 ore fa
Bonus edilizi su immobili inesistenti, sequestrati a Messina 1.2 milioni
-
Attualità9 ore fa
Ue sospende controdazi per 90 giorni, Von der Leyen “Diamo una chance ai negoziati”
-
Economia8 ore fa
Dopo la marcia indietro di Trump, Piazza Affari apre in forte rialzo
-
Attualità7 ore fa
Israele a Macron “Riconoscimento dello stato palestinese allontana la pace”
-
Economia4 ore fa
Il gruppo Prada acquisisce Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi
-
Attualità4 ore fa
Graziano “Pd vuole difesa europea, Governo è diviso sul riarmo”