Economia
Mediobanca: attesa alta partecipazione all’assemblea ordinaria del 28 Ottobre

L’assemblea ordinaria di Mediobanca, prevista per lunedì 28 ottobre, si prepara a registrare un’alta partecipazione da parte degli azionisti, nonostante si svolgerà a porte chiuse. L’ordine del giorno include temi consueti come il bilancio, il dividendo e le remunerazioni, dopo le tensioni vissute lo scorso anno, quando si era assistito a un acceso confronto tra diverse liste per il rinnovo del consiglio di amministrazione.
L’assemblea del 2023 era stata caratterizzata da una affluenza record, con oltre il 76% del capitale rappresentato, complice l’interesse suscitato da attori chiave come il gruppo Delfin e l’imprenditore Francesco Caltagirone. Quest’anno, Mediobanca ha continuato a lavorare attivamente sul coinvolgimento degli investitori istituzionali, ricevendo raccomandazioni favorevoli dai proxy advisor a favore di tutte le delibere in discussione.
Nonostante la significativa partecipazione attesa, il gruppo Caltagirone ha scelto di non depositare le proprie azioni, quindi non esprimerà voto durante l’assemblea. Al contrario, Delfin, la holding degli eredi di Leonardo Del Vecchio, ha registrato il suo pacchetto di azioni, che rappresenta poco meno del 20% del capitale. Tuttavia, non ha ancora conferito deleghe di voto all’unico rappresentante designato, il che potrebbe limitare la sua influenza in questa occasione.
L’attenzione per Delfin e Caltagirone si sposterà ora sull’assemblea di Generali, in programma per l’8 maggio, dove sarà rinnovato l’intero consiglio di amministrazione, inclusa la posizione dell’amministratore delegato Philippe Donnet. In un contesto in cui alcuni piccoli soci hanno chiesto chiarimenti, il consiglio di Mediobanca ha già escluso la possibilità di una fusione con Generali, confermando la propria strategia e visione indipendente.
In sintesi, l’assemblea di lunedì rappresenta un momento chiave per Mediobanca, sia per le decisioni che verranno prese sia per il clima di coinvolgimento e partecipazione che si è venuto a creare, riflettendo un’attenzione crescente da parte del mercato verso le dinamiche interne dell’istituto.
-
Attualità18 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità24 ore fa
“Progettava un attentato”, fermato in Calabria un affiliato all’Isis
-
Attualità18 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità18 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità16 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità15 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori15 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità14 ore fa
Beni confiscati, a Palermo 252 enti ammessi alla prima fase del bando