tecnologia
SAI CHE… che l’odore tipico dell’erba appena tagliata è in realtà un grido d’aiuto delle piante
L’odore di erba appena tagliata è prodotto da una serie di composti chimici noti come “volatili ossigenati delle foglie verdi” (GLV), rilasciati dalle piante come reazione a danni fisici. Questi composti non solo producono il caratteristico profumo fresco, ma hanno diverse funzioni ecologiche cruciali.
Quando una pianta viene danneggiata, ad esempio tagliata o attaccata da erbivori, i GLV agiscono come segnali di allarme. Questi segnali possono attirare predatori naturali degli erbivori, come vespe parassitoidi, che aiutano la pianta a difendersi. Inoltre, alcune piante vicine ricevono questi segnali chimici e attivano le proprie difese, producendo tossine o altre sostanze che rendono le foglie meno appetibili.
Gli stessi composti responsabili dell’odore sono utili anche per noi: alcune aldeidi verdi sono utilizzate nell’industria alimentare e cosmetica per produrre aromi e fragranze. Studi hanno suggerito anche effetti benefici sull’umore umano, associando il profumo dell’erba tagliata a una sensazione di relax e benessere.
Questo meccanismo dimostra l’incredibile capacità delle piante di “comunicare” e di interagire con l’ambiente circostante in modi che vanno ben oltre quanto si potrebbe immaginare!
-
Attualità13 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità14 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità19 ore fa
“Progettava un attentato”, fermato in Calabria un affiliato all’Isis
-
Attualità22 ore fa
Lazio vergognosa perde ai rigori, Bodo Glimt in semifinale
-
Attualità14 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità12 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità11 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori10 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive