Curiosità
Lo sai che i polpi hanno tre cuori?
Due cuori pompano il sangue verso le branchie, dove avviene lo scambio di ossigeno, mentre il terzo cuore pompa il sangue ossigenato al resto del corpo. Questo sistema circolatorio speciale permette ai polpi di adattarsi all’ambiente marino, che può essere povero di ossigeno in alcune zone. Tuttavia, c’è un dettaglio curioso: quando un polpo nuota, il cuore che pompa il sangue al corpo si ferma temporaneamente, il che significa che i polpi tendono a stancarsi molto più rapidamente mentre nuotano rispetto a quando si muovono strisciando sul fondale marino.
Inoltre, i polpi sono esseri straordinariamente intelligenti. Sono noti per la loro capacità di risolvere problemi complessi, aprire contenitori e persino utilizzare strumenti, come conchiglie e noci di cocco, per proteggersi dai predatori. La loro intelligenza è stata studiata a fondo, in particolare per la loro sorprendente capacità di memorizzare e adattarsi a nuove situazioni.
Un’altra caratteristica affascinante dei polpi è la loro capacità di cambiare colore e texture della pelle grazie a cellule specializzate chiamate cromatofori. Questo permette loro di mimetizzarsi perfettamente con l’ambiente circostante per sfuggire ai predatori o per cacciare le prede.
-
Attualità22 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Economia21 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità20 ore fa
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”
-
Attualità21 ore fa
Slovenia, Jansa assolto e i suoi sostenitori festeggiano davanti al tribunale
-
Economia21 ore fa
Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati
-
Attualità20 ore fa
Putin incontra l’emiro del Qatar, focus sul Medio Oriente
-
Attualità22 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Attualità18 ore fa
La Corte Suprema ferma Trump, no all’espulsione dei venezuelani