Economia
Montezemolo critica Stellantis: L’automotive Italiano e la scelta di Elkann

Luca Cordero di Montezemolo non ha risparmiato parole forti nel commentare la situazione dell’automotive italiano e la gestione di Stellantis. L’ex presidente Ferrari, che ha sempre mantenuto una visione critica verso l’industria automobilistica, ha ribadito che “l’auto italiana non esiste più”, con l’eccezione della Ferrari. Questo commento arriva a distanza di anni dal suo primo allarme sul declino del settore automobilistico italiano, che, secondo lui, è stato ignorato dalle istituzioni e dai sindacati.
Montezemolo ha criticato anche le decisioni economiche riguardanti Stellantis, a partire dal prestito di 6,3 miliardi di euro che lo Stato ha concesso a FCA poco prima della fusione con Peugeot. Un prestito che, secondo Montezemolo, è stato usato per dividere utili a favore degli azionisti piuttosto che per proteggere il lavoro e l’occupazione. Un altro punto discusso dall’ex presidente Ferrari è stato il trasferimento della produzione della Fiat 600 in Polonia, mentre gli stabilimenti italiani, come Mirafiori, erano fermi con i lavoratori in cassa integrazione. Secondo Montezemolo, John Elkann non avrebbe opposto resistenza a queste decisioni di Carlos Tavares, l’ex CEO di Stellantis, che secondo lui ha fatto gli interessi degli azionisti a discapito dell’Italia.
Montezemolo ha anche messo in luce la decisione di Tavares di invitare i fornitori italiani a investire in Marocco, un paese che offre facilitazioni per l’industria automobilistica. Secondo Montezemolo, il nostro Paese, con la sua tradizione nella produzione di componentistica, avrebbe meritato maggiore attenzione.
Infine, Montezemolo ha sollevato un altro interrogativo, chiedendo perché Elkann non si sia mai occupato direttamente della governance aziendale di Stellantis, lasciando campo libero a Tavares nelle sue scelte strategiche.
-
Attualità18 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità24 ore fa
“Progettava un attentato”, fermato in Calabria un affiliato all’Isis
-
Attualità18 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità18 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità16 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità15 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori15 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità14 ore fa
Beni confiscati, a Palermo 252 enti ammessi alla prima fase del bando