Curiosità
Il Tardigrado: Il supereroe del mondo microscopico
Il tardigrado, o “orso d’acqua”, è un animale microscopico che misura appena 0,5 millimetri, ma la sua resistenza lo rende unico nel regno animale. Questo minuscolo organismo può sopravvivere a condizioni che ucciderebbero qualsiasi altro essere vivente sulla Terra. Esso resiste a temperature estreme, sia gelide che roventi, radiazioni letali, pressioni altissime e perfino all’esposizione nello spazio. Il suo segreto?
La criptobiosi, uno stato in cui il metabolismo è ridotto quasi a zero. In questa modalità, il tardigrado è praticamente indistruttibile e può rianimarsi anche dopo decenni. Gli scienziati sono affascinati dal tardigrado perché il suo DNA contiene proteine uniche che lo proteggono dai danni cellulari. Queste caratteristiche stanno aprendo nuove frontiere in campi come la medicina e la biotecnologia, con applicazioni potenziali che vanno dalla conservazione degli alimenti fino alla protezione dei tessuti umani nello spazio.
-
Attualità18 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Economia17 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità19 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Attualità18 ore fa
Slovenia, Jansa assolto e i suoi sostenitori festeggiano davanti al tribunale
-
Economia18 ore fa
Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati
-
Attualità17 ore fa
Putin incontra l’emiro del Qatar, focus sul Medio Oriente
-
Attualità16 ore fa
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”
-
Attualità15 ore fa
La Corte Suprema ferma Trump, no all’espulsione dei venezuelani