Curiosità
Come si formano le rughe? E’ stato scoperto il meccanismo
Un recente studio condotto dai ricercatori della Pohang University of Science and Technology in Corea del Sud ha scoperto che la formazione delle rughe non è dovuta solo all’invecchiamento cutaneo. Infatti, sono presenti vari tipi di rughe in diversi organi del corpo umano, come stomaco, intestino e cervello, ciascuno con caratteristiche specifiche.
La ricerca, pubblicata su Nature Communications, ha utilizzato un modello di tessuto composto da cellule epiteliali umane e matrice extracellulare (Ecm). Gli scienziati hanno individuato che le rughe si formano principalmente a causa di forze di compressione che agiscono sullo strato cellulare. Oltre a questo, la disidratazione della matrice extracellulare gioca un ruolo cruciale nel processo.
Le applicazioni di questa scoperta sono molteplici e toccano campi come l’embriologia, l’ingegneria biomedica e la cosmetica. Questi risultati potrebbero aprire nuove strade per la comprensione dei processi di invecchiamento e la prevenzione delle rughe a livello estetico, ma anche per lo studio della formazione di pieghe in altri tessuti corporei.
-
Attualità22 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Economia21 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità20 ore fa
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”
-
Attualità22 ore fa
Slovenia, Jansa assolto e i suoi sostenitori festeggiano davanti al tribunale
-
Economia21 ore fa
Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati
-
Attualità20 ore fa
Putin incontra l’emiro del Qatar, focus sul Medio Oriente
-
Attualità22 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Attualità18 ore fa
La Corte Suprema ferma Trump, no all’espulsione dei venezuelani