tecnologia
Google investe in parchi energetici per i suoi data center
Google ha annunciato un investimento significativo in parchi energetici per alimentare i suoi data center con energia rinnovabile. L’azienda di Mountain View ha stretto una partnership con Intersect Power, produttore indipendente di energia, e con TPG Rise Climate, una società di investimento focalizzata sulle energie rinnovabili, per costruire questi impianti energetici in prossimità dei suoi centri di dati.
Questi parchi energetici sono pensati per rispondere alla crescente domanda di energia, dovuta all’espansione dell’intelligenza artificiale e all’aumento dell’elettrificazione delle abitazioni e dei veicoli. L’investimento si inserisce nella strategia di Google di migliorare l’efficienza energetica dei propri centri dati, riducendo l’impatto ambientale e garantendo una fornitura energetica sostenibile a lungo termine.
-
Motori23 ore fa
Alfa Romeo, presentato logo per celebrare i 115 anni di storia
-
Motori24 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità23 ore fa
Beni confiscati, a Palermo 252 enti ammessi alla prima fase del bando
-
Attualità22 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”
-
Attualità21 ore fa
Russia-Usa, Cremlino “Non previsti contatti questa settimana”
-
Motori20 ore fa
Suzuki protagonista all’EICMA Riding Fest 2025
-
Economia11 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità12 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”