Curiosità
Caravaggio e il suo uso come modello: una curiosità sull’arte del genio barocco
Una curiosità interessante su Caravaggio riguarda la sua abitudine di utilizzare se stesso come modello per molti dei suoi dipinti, spesso in pose drammatiche e contorte. Il pittore, infatti, non era solo un genio dell’arte, ma anche un uomo tormentato dalla sua vita turbolenta. Per esempio, nella celebre opera “Giuditta che decapita Oloferne”, Caravaggio si dipinse nel volto di Oloferne, il generale assiro che viene ucciso da Giuditta. Questa scelta non solo evidenziava il suo talento per il realismo, ma anche un aspetto psicologico profondo, mostrando una sorta di auto-riflessione nella brutalità delle sue scene. Caravaggio non esitava a rappresentare se stesso in situazioni di violenza o disperazione, forse per esplorare le sue stesse emozioni e conflitti interiori.
-
Attualità22 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Economia21 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità20 ore fa
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”
-
Attualità22 ore fa
Slovenia, Jansa assolto e i suoi sostenitori festeggiano davanti al tribunale
-
Economia21 ore fa
Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati
-
Attualità20 ore fa
Putin incontra l’emiro del Qatar, focus sul Medio Oriente
-
Attualità22 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Attualità18 ore fa
La Corte Suprema ferma Trump, no all’espulsione dei venezuelani