Curiosità
Il fascino dei mulini a vento: una curiosità sull’Olanda
Una curiosità interessante sull’Olanda riguarda la tradizione dei mulini a vento. Sebbene i mulini a vento siano spesso associati a paesaggi pittoreschi dell’Olanda, non sono stati inventati lì, ma sono diventati un simbolo importante del paese. I mulini a vento furono usati in Olanda sin dal XIV secolo per drenare le terre agricole e per pompare acqua fuori dalle terre paludose, creando così terreni adatti per l’agricoltura. Questa pratica di “recupero” delle terre, conosciuta come “polderizzazione”, è stata così efficace che una grande parte del paese si trova sotto il livello del mare.
Oggi, molti mulini a vento storici sono stati preservati e sono diventati una delle attrazioni turistiche più visitate, come nel sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO di Kinderdijk, dove si trovano 19 mulini a vento ancora in funzione. I mulini non sono solo una meraviglia tecnica, ma anche un simbolo della resilienza dei Paesi Bassi nel combattere le sfide imposte dal loro ambiente naturale.
-
Attualità21 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Economia20 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità19 ore fa
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”
-
Attualità21 ore fa
Slovenia, Jansa assolto e i suoi sostenitori festeggiano davanti al tribunale
-
Economia21 ore fa
Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati
-
Attualità20 ore fa
Putin incontra l’emiro del Qatar, focus sul Medio Oriente
-
Attualità22 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Attualità18 ore fa
La Corte Suprema ferma Trump, no all’espulsione dei venezuelani