Curiosità
La Nascita della Bandiera Italiana: Dalla Monarchia alla Repubblica
Una curiosità interessante riguardante il Regno d’Italia è la nascita della prima “bandiera italiana” che ha preceduto quella che oggi conosciamo. Quando nel 1861 il Regno d’Italia venne proclamato sotto il re Vittorio Emanuele II, la bandiera inizialmente utilizzata non era ancora quella verde, bianca e rossa con lo stemma al centro. La versione originale della bandiera italiana, infatti, aveva lo stemma della casa Savoia al posto dell’attuale simbolo della Repubblica. Solo con l’introduzione della Repubblica Italiana nel 1946, dopo la fine della monarchia, venne definitivamente adottata la bandiera tricolore che tutti conosciamo oggi, senza lo stemma, simbolo di unità nazionale e di un’Italia repubblicana.
-
Attualità19 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Economia18 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità19 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Attualità18 ore fa
Slovenia, Jansa assolto e i suoi sostenitori festeggiano davanti al tribunale
-
Economia18 ore fa
Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati
-
Attualità17 ore fa
Putin incontra l’emiro del Qatar, focus sul Medio Oriente
-
Attualità17 ore fa
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”
-
Attualità15 ore fa
La Corte Suprema ferma Trump, no all’espulsione dei venezuelani