tecnologia
I due anni di ChatGPT: difendiamo la nostra anima dal nuovo deserto in arrivo
Sono passati due anni dal lancio di ChatGPT, un momento che segna un punto di svolta che non possiamo ignorare. Oggi più che mai, è essenziale resistere a quella che potrebbe trasformarsi in una catastrofe culturale e lavorativa. L’introduzione dell’intelligenza artificiale come ChatGPT porta con sé un cambiamento radicale nelle dinamiche del nostro vivere quotidiano, con rischi di alienazione e disumanizzazione. È nostro compito preservare ciò che rende uniche le nostre esperienze e competenze, per non cadere in un nuovo deserto tecnologico che, se non affrontato, potrebbe compromettere l’autenticità della nostra società.
-
Motori23 ore fa
Alfa Romeo, presentato logo per celebrare i 115 anni di storia
-
Motori24 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità23 ore fa
Beni confiscati, a Palermo 252 enti ammessi alla prima fase del bando
-
Attualità22 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”
-
Attualità22 ore fa
Russia-Usa, Cremlino “Non previsti contatti questa settimana”
-
Motori21 ore fa
Suzuki protagonista all’EICMA Riding Fest 2025
-
Economia11 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità12 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”