tecnologia
Hacker russi lanciano un nuovo attacco contro i siti web italiani: Malpensa, Linate e la Farnesina nel mirino
Una nuova controffensiva informatica è stata messa in atto dal gruppo di hacker russi NoName057, che ha rivendicato su Telegram un attacco contro numerosi siti web italiani. Tra gli obiettivi principali ci sono i portali degli aeroporti di Malpensa e Linate, nonché quello della Farnesina. Secondo fonti riportate da Repubblica, altri siti istituzionali italiani sono stati anch’essi coinvolti, risultando inaccessibili o malfunzionanti.
Il gruppo hacker ha dichiarato che questo attacco è una risposta alle accuse di “russofobia” mosse dall’Italia, affermando che il paese “riceve una meritata risposta informatica”. Tra gli altri siti colpiti, si segnala la Federazione Italiana Trasporti e i portali delle Autolinee Siena e Torino.
Nonostante i malfunzionamenti, che si manifestano in particolare durante la verifica degli orari dei voli e la prenotazione dei parcheggi, sembra che i voli in partenza da Malpensa e Linate non siano stati influenzati direttamente. Le operazioni aeroportuali, infatti, sembrano proseguire regolarmente.
L’attacco è stato condotto attraverso un’azione di DDOS (Distributed Denial of Service), che ha sommerso i sistemi informatici con un’enorme quantità di richieste fasulle, causando il loro blocco. Al momento, non ci sono segnalazioni di furto di dati personali degli utenti.
-
Attualità21 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità21 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità21 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità19 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità18 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Attualità16 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”
-
Attualità16 ore fa
Russia-Usa, Cremlino “Non previsti contatti questa settimana”
-
Motori17 ore fa
Alfa Romeo, presentato logo per celebrare i 115 anni di storia