Curiosità
SAI CHE… Ci potrebbe essere vita su Venere?
Recenti ricerche condotte dal James Clerk Maxwell Telescope alle Hawaii hanno portato alla luce dati sorprendenti riguardo all’atmosfera di Venere. Dopo la rilevazione della fosfina nel 2020, una sostanza altamente tossica, nuove osservazioni hanno confermato non solo la sua presenza, ma anche quella di ammoniaca, con un incremento significativo delle informazioni raccolte, che supera di 140 volte le misurazioni precedenti.
Questi risultati, presentati dalla Royal Astronomical Society, offrono spunti affascinanti per gli scienziati, i quali ipotizzano che la vita microbica potrebbe essere responsabile della produzione di ammoniaca, suggerendo una possibile spiegazione per la presenza di fosfina. Tuttavia, Venere resta un ambiente estremamente inospitale e difficile da studiare. Nonostante l’entusiasmo generato da queste scoperte, gli astrofisici dell’Imperial College di Londra avvertono che la strada per comprendere appieno la chimica di Venere e la possibilità di vita su questo pianeta rimane complessa e piena di sfide.
-
Attualità23 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità22 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori21 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive
-
Attualità21 ore fa
Beni confiscati, a Palermo 252 enti ammessi alla prima fase del bando
-
Motori20 ore fa
Alfa Romeo, presentato logo per celebrare i 115 anni di storia
-
Attualità20 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”
-
Attualità19 ore fa
Russia-Usa, Cremlino “Non previsti contatti questa settimana”
-
Motori18 ore fa
Suzuki protagonista all’EICMA Riding Fest 2025