Economia
Aumento delle commissioni Bancomat dal 2025: cosa cambia per esercenti e consumatori
Dal luglio 2025, entrerà in vigore un nuovo listino prezzi per Bancomat, con l’aggiornamento delle commissioni sulle transazioni. Questa modifica arriva dopo il cambiamento del modello industriale della società, che ora è partecipata dal fondo FSI, diventato il principale azionista. Le commissioni, infatti, saranno proporzionali al valore dell’acquisto, con tariffe più alte per acquisti di valore elevato, come gioielli o borse griffate, e tariffe più basse per i piccoli acquisti, come caffè o giornali. Questo cambiamento potrebbe avere effetti rilevanti soprattutto per le banche e gli intermediari di pagamento che consentono ai negozianti di accettare pagamenti tramite POS. Attualmente, le commissioni di Bancomat sono tra lo 0,2% e lo 0,3% sul valore della transazione, con un impatto generalmente più basso rispetto alle carte di credito, che arrivano a toccare l’1,2%. Sebbene gli aumenti delle commissioni non dovrebbero teoricamente ricadere sui consumatori, non è chiaro se i negozianti o gli intermediari assorbiranno questi costi o se saranno trasferiti ai clienti finali. In caso di trasferimento dei costi agli esercenti, questo potrebbe generare malumore tra i commercianti, specialmente quelli già restii ai pagamenti digitali. Bancomat, che gestisce attualmente 29,1 milioni di carte e ha chiuso il 2023 con un fatturato di 52,5 milioni di euro, si prepara a introdurre il nuovo modello industriale in un momento in cui il settore dei pagamenti digitali sta evolvendo rapidamente. Con oltre 390 milioni di pagamenti annuali, Bancomat è un attore fondamentale del sistema, ma l’impatto di queste nuove commissioni potrebbe suscitare preoccupazioni sia tra esercenti che consumatori, con possibili ripercussioni sul prezzo finale dei beni acquistati.
The post Aumento delle commissioni Bancomat dal 2025: cosa cambia per esercenti e consumatori first appeared on ADN24.
-
Attualità17 ore fa
Il torrente Cervo fa paura a Cossato: tratta Biella-Santhia chiusa per il maltempo. Foto e video!
-
Attualità15 ore fa
Meloni da Trump, Weber “Bene incontro, l’importante è essere uniti”
-
Attualità15 ore fa
Ultimo giorno di riprese a Tropea per “Due famiglie e un funerale”: protagoniste Isabelle Adriani e Anita Kravos raccontano la forza delle donne nella nuova commedia di Marvaso Production
-
Attualità14 ore fa
L’Amerigo Vespucci approda a Crotone: un giorno storico per la città
-
Attualità13 ore fa
L’Ente Parchi Marini della Regione Calabria avvia l’iter di adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile
-
Attualità12 ore fa
Sequestrate opere d’arte contraffatte esposte in un museo a Roma
-
Attualità13 ore fa
Vance in visita in Italia e in India dal 18 al 24 aprile
-
Attualità11 ore fa
Sequestrata nel padovano discarica abusiva rifiuti di 2.000 mq