Senza categoria
Bollette Luce e Gas: la stangata per le imprese italiane nel 2025
L’anno appena iniziato porta con sé una pesante sfida per le imprese italiane, che dovranno far fronte a un rincaro delle bollette di luce e gas. Secondo le stime dell’Ufficio studi della Cgia, nel 2025 le imprese italiane spenderanno 13,7 miliardi di euro in più rispetto all’anno precedente, con un incremento del 19,2%. La spesa complessiva per il sistema imprenditoriale italiano dovrebbe raggiungere gli 85,2 miliardi di euro: 65,3 miliardi per l’energia elettrica e 19,9 miliardi per il gas.
La ripartizione geografica dei rincari vedrà il Nord Italia come la zona più colpita. Questa area ospita una buona parte delle imprese del Paese, e quindi sarà chiamata a sostenere il peso maggiore dell’aumento dei costi energetici, con quasi due terzi dell’aggravio complessivo.
Le previsioni si basano su una stima del prezzo medio dell’energia elettrica di 150 euro per MWh e del gas a 50 euro per MWh nel 2025. Sebbene il rincaro sarà significativo, la Cgia riconosce che i costi aumenteranno in misura inferiore rispetto ai picchi registrati durante la crisi energetica che ha colpito l’Europa tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023. Tuttavia, a differenza di allora, non ci sono più le misure pubbliche che avevano contenuto gli aumenti delle bollette, con un supporto di 92,7 miliardi di euro.
Le imprese italiane si trovano quindi a dover fare i conti con una situazione economicamente difficile, senza gli aiuti statali che avevano caratterizzato la fase più critica della crisi energetica.
The post Bollette Luce e Gas: la stangata per le imprese italiane nel 2025 first appeared on ADN24.
-
Attualità11 ore fa
Tumore della prostata, Bayer e padel insieme per la prevenzione
-
tecnologia10 ore fa
PNRR, con il bando Dritti al Punto 5 milioni per le competenze digitali
-
Attualità10 ore fa
Ucraina, Trump “La guerra è colpa di tutti, anche di Putin”
-
Economia11 ore fa
Lavoro, firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne
-
Attualità10 ore fa
Fagioli si sfoga “Rimesso alla gogna, ma ho pagato il debito con la giustizia”
-
Attualità11 ore fa
Attività fisica e benessere, conclusa 3^ edizione di Sportcity Meeting
-
Motori15 ore fa
Suzuki presenta eVitara, primo modello elettrico
-
Attualità9 ore fa
Ue sospende per 90 giorni i controdazi, Sefcovic vola a Washington