Curiosità
Antartide: un continente inesplorato e la minaccia del ritiro della calotta glaciale
Sotto la calotta glaciale antartica si cela un continente di grande complessità geologica, ancora in gran parte inesplorato. Il 98% della superficie dell’Antartide è coperto da uno strato di ghiaccio che varia da 1 a 2 km di spessore, rendendo estremamente difficile l’acquisizione di dati dettagliati. Tuttavia, negli ultimi decenni, gli studi geologici hanno rivelato che l’Antartide è suddivisa in due distinte province geologiche: l’Antartide orientale e l’Antartide occidentale.
L’Antartide occidentale, che include la Penisola Antartica, è una regione geologicamente più giovane e presenta caratteristiche simili alla Cordigliera Patagonica. Al contrario, l’Antartide orientale, che copre una vasta area, è dominata da un antico scudo continentale, con rocce che risalgono a oltre 3 miliardi di anni fa. L’evoluzione geologica dell’Antartide è complessa e risale a circa 240 milioni di anni fa, quando il continente si unì ad altri territori formando il supercontinente Gondwana.
Negli ultimi anni, però, l’Antartide ha mostrato segnali preoccupanti per quanto riguarda il suo ghiaccio. Dal 2016, la superficie ghiacciata ha iniziato a ridursi, con una significativa diminuzione del volume di ghiaccio. Il tasso di perdita annuale è stato di circa 152 miliardi di tonnellate, una costante riduzione che preoccupa gli esperti, soprattutto considerando che la superficie ghiacciata aveva registrato un incremento fino al 2014. Questo fenomeno contribuisce significativamente all’innalzamento del livello del mare, mettendo a rischio gli ecosistemi costieri e le popolazioni umane in molte regioni del pianeta.
L’evoluzione geologica e la situazione attuale della calotta glaciale antartica pongono sfide enormi per la scienza, ma al contempo offrono un’importante opportunità per comprendere meglio il cambiamento climatico e le sue implicazioni globali.
The post Antartide: un continente inesplorato e la minaccia del ritiro della calotta glaciale first appeared on ADN24.
-
Economia20 ore fa
Inflazione negli Stati Uniti: la Federal Reserve avverte dei rischi dei dazi
-
Motori23 ore fa
Volkswagen accelera sul futuro: veicoli elettrici e guida autonoma con intelligenza artificiale grazie alla piattaforma Gaia
-
tecnologia22 ore fa
Cyberattacchi in aumento del 28% nel secondo semestre 2024: cresce l’allarme sicurezza digitale
-
tecnologia22 ore fa
Meta lancia Llama 4: il nuovo modello di intelligenza artificiale che rivoluzionerà l’interazione con gli utenti
-
tecnologia21 ore fa
Nvidia costruisce supercomputer in Texas per potenziare l’intelligenza artificiale
-
Motori23 ore fa
Motori PureTech sotto accusa: 4 milioni di veicoli coinvolti, pioggia di cause legali per Stellantis in Europa
-
Attualità15 ore fa
Papa Francesco, Urbi et Orbi: appello per la pace e contro l’antisemitismo
-
Attualità12 ore fa
È morto Papa Francesco: l’annuncio del Cardinale Farrell e il messaggio di cordoglio